Culture | Film

Esodo e Confini

La rassegna “Esodo e Confini”, alla sua seconda edizione, vuole offrire ancora una volta l’opportunità di riflettere sull’attualità tramite il linguaggio del cinema.
Männchen.jpg
Foto: Cooperativa Cedocs

I film in rassegna narrano storie di luoghi diventati, negli ultimi tempi,  drammaticamente noti al grande pubblico: Lampedusa, Lesbo, Monte Gourougou - Melilla. Sono aree in cui si intrecciano tante vicende di donne e di uomini intrise di disperazione  e  di speranza. Le immagini  che si andranno a vedere documentano quel desiderio innato che ha accompagnato il camminare dell’intera umanità da sempre:  la tutela della propria dignità e  la ricerca della libertà.

17 maggio, ore 20.30
THE TREACHEROUS AEGEAN SEA di Hala Bou Saab, Libano 2016, 48 min.
SPONDE - NEL SICURO SOLE DEL NORD di Irene Dionisio, IT 2016, 60 min.
LES FREMISSEMENENTS DU TÈ di Maro Fouchard, FR 2014, 20 min.

18 maggio, ore 20.30
SUL FRONTE DEL MARE di Raffaella Cosentino, IT 2016, 36 min., in presenza della regista
LES SAUTREUS di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar, DK 2016, 80 min.

Ingresso libero

Bolzano, Capitol