Society | TURISMO

A giugno arrivi più che raddoppiati

I dati diffusi dall'Astat segnano un netto miglioramento. Rispetto al 2020 le regole anti-Covid sono però cambiate.
Turismo, Alto Adige
Foto: Giuseppe Milo/Flickr

Gli arrivi del mese di giugno in Alto Adige sono più del doppio rispetto a quelli dell'anno precedente. I dati turistici sono dunque in netto miglioramento, ma ad incidere è senza dubbio l'alleggerimento delle norme anti-Covid. Secondo le cifre diffuse dall'Astat il dato provvisorio degli arrivi registrati a giugno 2021 è di 514.768 (215.000 nel 2020), quello delle presenze di 2.143.853. La quota più consistente di presenze è imputabile agli ospiti dalla Germania (59,3%), la quota degli ospiti italiani è del 26,9%. La parte del leone la fa come sempre la val Pusteria con 131.867 arrivi dei quali 37.495  dalla Germania e 77.078 dall’Italia. Proporzioni invertite, invece, nel Burgraviato con 16.656 arrivi dall’Italia e 87.648 dalla Germania. I dati sono difficilmente raffrontabili con quelli dell’anno scorso, viste le differenze norme anti-Covid. Nel mese di giugno 2020 gli arrivi erano stati 215.563 quasi tutti di turisti provenienti da Germania e Italia. Nei mesi di luglio e agosto, con l’alleggerirsi delle misure restrittivi la stagione estiva aveva avuto un’impennata di arrivi, tanto che nel mese di agosto si erano raggiunti livelli paragonabili a quelli pre-pandemia.

Nel semestre estivo 2020 (da maggio a ottobre 2020) gli arrivi registrati erano stati 3,2 milioni, valore diminuito del 33,6% rispetto all’anno precedente. Le presenze, pari a 14,6 milioni, erano comunque diminuite del 30,7% rispetto alla stagione estiva 2019. Dal mercato principale della Germania erano stati prenotati 6,3 milioni di pernottamenti, cioè 4,9 milioni in meno (-43,9%) rispetto all’estate dell’anno precedente. Nell’estate 2020 il numero di pernottamenti degli ospiti provenienti dalle regioni italiane era invece aumentato del 7,2%, raggiungendo 6,7 milioni, mentre gli arrivi erano aumentati del 4,2%. I dati di giugno 2021 sembrano dunque indicare un miglioramento dei dati complessivi per l’estate 2021.