Chronicle | traffico

Controlli sui passi, multe in calo

"Solo" 19 le multe date delle Forze dell'ordine nei controlli sui passi dolomitici effettuati il 14 agosto. A fine luglio erano state 64
Passo Lavazè, controlli, polizia stradale
Foto: Polizia stradale

Altra giornata di controlli stradali, sabato 14 agosto, nelle località di montagna delle province di Bolzano, Belluno, Sondrio e Trento. “Solo” 19 le infrazioni contestate sulle strade altoatesine, parecchie di meno rispetto a quelle rilevate nel corso della seconda giornata di controlli del 31 luglio. In quell'occasione erano state 64, principalmente per la violazione dei limiti di velocità. Il giorno prima di Ferragosto sono stati controllati complessivamente 201 veicoli, di cui 149 motocicli, ed identificate 228 persone.

L’incremento dei controlli sui passi dolomitici era stato deciso dai Commissari del Governo di Bolzano e Trento e dai prefetti delle province di Sondrio e Belluno nell’incontro che si era svolto in videoconferenza lo scorso 30 giugno. “L’obiettivo comune – fa sapere il Commissariato del governo -  è quello di garantire la regolarità del traffico veicolare, la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri, nonché il contrasto ad ogni forma di comportamento pregiudizievole posto in essere in violazione delle norme del Codice della Strada, con specifico riguardo all’osservanza dei limiti di velocità e al contrasto delle condotte di guida pericolosa”.

In territorio altoatesino le attività di monitoraggio e di prevenzione della sicurezza stradale hanno riguardato 16 fra passi e località (passi Mendola, Sella, Gardena, Delle Erbe, Montecroce, Palade, Giovo, Rombo, Costa lunga, Pennes, Stelvio, Resia e Furcia, nonché Val Sarentino, Renon e Val Pusteria). Sedici le pattuglie impiegate appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia Stradale.