Prestiti agevolati, ecco le novità

Lo scorso febbraio Provincia autonoma di Bolzano, banche e cooperative di garanzia hanno rinnovato l'intesa siglata durante la primavera del 2020 al fine di potenziare l’offerta di liquidità rivolta a imprese e famiglie in difficoltà.
I principali istituti di credito coinvolti sono rappresentati da Casse Raiffeisen, Cassa Centrale Raiffeisen, Cassa di Risparmio di Bolzano e Banca Popolare dell'Alto Adige, mentre le cooperative di garanzia che hanno aderito al protocollo sono due, Garfidi e Confidi. Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, titolare della delega alle Finanze, l’aveva definita allora “una misura fondamentale per sollevare la pressione soprattutto dalle imprese, già provate da un anno di pandemia”. Secondo il protocollo di intesa siglato allora, aziende e famiglie in difficoltà a causa della crisi pandemica possono accedere a prestiti bancari a condizioni agevolate. L’obiettivo dell’accordo infatti è quello di facilitare l’accesso alla liquidità. Lo scorso martedì’ (10 agosto) il presidente della Provincia ne ha approvato le modifiche.
Tra le principali novità troviamo l'estensione della durata del finanziamento, che passa così da sei agli otto anni, assieme ad alcune migliorie finalizzate a soddisfare i requisiti dell’Unione Europea assieme ai criteri nazionali. I cambiamenti, già comunicati e approvati dagli istituti bancari che hanno sottoscritto il protocollo, verranno applicati immediatamente a tutte le domande che verranno inoltrate entro il 15 ottobre, comprese quelle già presentate e che risultano ancora in fase di approvazione.