Economy | Marchio Despar

“Aspiag, 120 lavoratori a rischio”

Supermercati, la Cgil-Agb denuncia la possibilità di chiusura per il centro carni Aspiag in Alto Adige. “Cominciata la diaspora al nuovo polo di Padova”.
Aspiag, Despar
Foto: aspiag

Un centinaio di dipendenti e una ventina tra collaboratori somministrati (interinali) e impiegati dalle cooperative alimentari. Sono i lavoratori che rischiano il proprio posto per via della chiusura del centro carni di Aspiag, la società che gestisce il marchio Despar in Alto Adige e nel Nordest, secondo l’allarme lanciato dalla Filcams Cgil/Agb di Bolzano.

“Il centro carni Aspiag in provincia di Bolzano a rischio chiusura, oltre un centinaio i lavoratori coinvolti” denuncia la categoria del commercio della Cgil/Agb. Il sindacato si dice preoccupato per la continuità della struttura, che verrebbe sostituita dal nuovo polo centrale in provincia di Padova, e chiede alle istituzioni di attivare un tavolo di confronto tra impresa e parti sociali.

Da anni si vociferava che il centro carni sarebbe stato smantellato per essere trasferito. L’impresa ha sempre negato, poi però è cominciata la diaspora verso il Veneto (Antonella Costanzo, Cgil/Agb)

Il rischio chiusura, precisa la Filcams, “è determinato dal fatto che Aspiag ha costruito un nuovo e importante polo logistico in provincia di Padova”. “Da anni si vociferava che il centro carni sarebbe stato smantellato per essere trasferito, informazione sempre negata dall’impresa. Poi però è cominciata la diaspora: trasferimenti a Monselice, nel padovano, reparti chiusi, nessuna certezza sul futuro e nessuna garanzia occupazionale”, spiega Antonella Costanzo, segretaria della Filcams.

Il sindacato precisa che “molte sono state le richieste di informazione e le richieste di avvio di un percorso per salvaguardare l’occupazione da parte di Filcams/Lhfd, ma da parte dell’impresa non c’è stata disponibilità al confronto”.

Lanciamo un appello ai lavoratori - conclude Costanzo - affinché si rivolgano alla categoria per valutare qualunque proposta venga avanzata dall’impresa, così da poter essere assistiti”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum