Politics | Banche
Boschi, Costa & la Sparkasse

Foto: Ilfattoquotidiano.it
Collegio che vai, risparmiatore che trovi. Quasi un destino per Maria Elena Boschi. Candidata a centinaia di chilometri dalla sua Arezzo per evitare la rappresaglia elettorale dei truffati di Banca Etruria, in Alto Adige ha più di un motivo per sentirsi a casa. Così, quando sale a Bolzano per un incontro elettorale, capita che ad accoglierla ci sia anche Carlo Costa, il vicepresidente della Cassa di Risparmio di Bolzano. La stessa che negli anni passati ha registrato perdite per centinaia di milioni mentre le sue azioni crollavano danneggiando i piccoli azionisti. “Anche qui abbiamo avuto la nostra Etruria”, commenta uno di loro, che considera inopportuna la candidatura della Boschi. Perché nonostante i nuovi vertici della banca, Costa compreso, siano protagonisti di una ristrutturazione che sta dando dei frutti, il potere che li ha espressi non sembra cambiato.
Inizia così il reportage di Franz Baraggino su ilfattoquotidiano.it. Il reporter triestino è stato la settimana scorsa a Bolzano per realizzare un servizio incentrato sulla candidatura di Maria Elena Boschi, le perdite delle Sparkasse e l'intreccio tra banca e politica. Baraggino è anche passato nella redazione di salto.bz.
Potete guardare qui sotto il suo videoreportage
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Please login to write a comment!
Brutta cosa quando il
Brutta cosa quando il giornalismo perde le sue caratteristiche peculiari e diventa propaganda politica! Peccato perché in qualsiasi comunità un giornalismo libero e apolitico è fondamentale!