Unterberger Bis

Julia Unterberger è stata rieletta presidente del gruppo per le Autonomie, confermando il ruolo ottenuto durante la precedente legislatura. A renderlo noto è l’ufficio stampa del gruppo.
Il Gruppo per le Autonomie sarà composto da sette senatori, esponenti di SVP-PATT, Campobase, Partito Democratico e Sud chiama Nord.
Dafne Musolino e Luigi Spagnolli, quest’ultimo con funzione di vicario, sono stati eletti vicepresidenti, mentre il trentino Pietro Patton avrà il ruolo di tesoriere. Gli altri componenti sono Meinhard Durnwalder e i senatori a vita Giorgio Napolitano ed Elena Cattaneo.
Julia Unterberger ha fatto il suo ingresso a Palazzo Madama plaudendo al discorso di Liliana Segre, che ha passato il testimone alla presidenza del Senato al nostalgico neofascista e collezionista di cimeli del ventennio Ignazio La Russa: “Liliana Segre ha fatto un discorso molto importante. L’antifascismo è il principio fondativo della Repubblica - aveva dichiarato Unterberger lo scorso giovedì -. E questo è ancor più vero in questi giorni in cui ricorre il centenario della Marcia su Roma. Ho anche apprezzato le sue parole sulla crescita della democrazia. Meno scontri e più una politica del confronto pur nella diversità dei valori e delle idee”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Wo bleibt das Lächeln von
Wo bleibt das Lächeln von Meini?