Environment | Interrogazione in Consiglio Provinciale

Rifiuti in arrivo dal Trentino?

Secondo l'assessore trentino all'ambiente Gilmozzi l'operazione sarebbe nella direzione 'di una migliore cooperazione e rafforzamento dell’Euregio'. E salverebbe l'inceneritore di Bolzano dalla mancanza di 'materia prima'.

Il concetto è semplice: in Trentino producono un bel po' di rifiuti e non hanno l'inceneritore. Ia Alto Adige invece l'inceneritore c'è ma, guarda in po', c'è una carenza di rifiuti da bruciare quantificabile in un 30-40% in meno rispetto alla dimensione dell'impianto. 
Quindi seguendo due differenti principi - e cioè quello della collaborazione tra territori vicini e quello dei vasi comunicanti - i rifiuti di Trento potrebbero arrivare a Bolzano sotto forma di Combustibile solido secondario (nome in codice css). 

Tutti felici e contenti? 
Beh, forse i trentini sì, che l'inceneritore non l'hanno voluto/potuto fare. 
Molto meno gli altoatesini, immaginiamo, vista anche l'inquietudine diffusa per gli incidenti di collaudo che si sono manifestati nell'autunno 2013. 

Il primi a lanciare l'allarme sono stati i Verdi altoatesini, che hanno diffuso un comunicato e preparato un'interrogazione da avanzare in consiglio provinciale. 
Nel dare la lieta novella i Verdi citano il neo assessore trentino all'ambiente Gilmozzi che recentemente avrebbe auspicato “una maggiore integrazione tra Alto Adige e Trentino per quanto riguarda la politica dei rifiuti". Gli ambientalisti altoatesini sostengono che la proposta sarebbe stata esplicitamente sostenuta anche dal governatore Rossi, auspicando che il progetto possa partire già a metà 2014 visto l'imminente esaurimento delle discariche trentine
Ricordando che la legge altoatesina 'vieta l'importazione di rifiuti da fuori provincia', i Verdi chiedono lumi in merito ai contatti intercorsi in merito tra Trento e Bolzano ed a quali normative sarebbe sottoposto il Css. 

Si attendono ora anche le reazioni da parte dei comitati che a Bolzano si sono sempre battuti contro la realizzazione del nuovo inceneritore. 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum