Politics | Dal blog di Vanja Zappetti

Grillo e l'antifascismo

Spulciavo la rete per trovare una dichiarazione di antifascismo di Grillo, e non l'ho trovata. O meglio, ho trovato il 5 stelle club di San Mauro Torinese che rivendica la propria antifascisticità, sul blog di Grillo. Ma lui no. Curioso.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Spulciavo la rete per trovare una dichiarazione di antifascismo di Grillo, e non l'ho trovata. O meglio, ho trovato il 5 stelle club di San Mauro Torinese che rivendica la propria antifascisticità, sul blog di Grillo.

Ma lui no. Curioso.

Mi domando come se lo spieghino i vari amici miei cari, più d'uno, attivisti del movimento. 

Perché a sollecita e frequente accusa di collusione con aree fasciste basterebbe rispondere chiaramente "Sono, siamo, antifascisti". E invece no.

Anzi, si trova una dichiarazione che recita "l'antifascismo non mi compete", subito prima di dichiararsi 'ecumenico' nei confronti di CasaPound e dei suoi aderenti. 

Ecumenico con CasaPound ma "io non sono democratico con voi" in diretta streaming durante i colloqui con Renzi. Curioso.

E poi la questione riguardante il cosiddetto tappo all'estrema destra: "se non ci fossi io in Italia ci sarebbero di nuovo i fascisti". 
Ora, a parte che i fascisti non se ne sono mai andati del tutto, ne abbiamo avuto uno ministro della difesa a lungo, e altro ancora. Ma un'altra cosa mi giunge alla mente, ed è pura logica: 

ci sono due chances, una esclude l'altra, o è vero che il movimento ha evitato l'esplodere di una recrudescenza filofascista in Italia, o è una delle soverchie sparate di Grillo. 

Nell'ipotesi che sia vero, si apre il seguente scenario: Grillo sa di essere sostenuto (anche) dall'area fascista, ed è convinto di poterla tenere in sordina. Una presunzione quantomeno temeraria, se vogliamo evitare di definirla la pia illusione di un emerito cazzaro che mette a rischio di penetrazione fascista gli organi decisionali dello Stato.

Cortesemente, se hai letto fino a qua, prima di tutto ti ringrazio per l'attenzione. Poi, eviterei di infarcire il tutto di commenti da caserma, qualsiasi sia la vostra parrocchia, se possibile: il messaggio, pur apprezzando i commenti di tutti, è rivolto a conoscere il parere di chi in Grillo crede fermamente. 

Sarà che a me delle scie chimiche importa relativamente meno di quanto m'importi dell'antifascismo.