Politics | Grandi opere

Bbt, nuove conferme?

Altri 407 milioni di euro e un maggiore cofinanziamento Ue. L'incontro romano tra i governatori Durnwalder e Pacher e il ministro Lupi, tra numeri e dubbi.
oberkofler_scarafoni.png
Foto: Südtiroler Blinddates

L'ultima, ennesima conferma che i finanziamenti ci sono e che le grandi opere pubbliche legate al Bbt si faranno, arriva dalla riunione romana tra i presidenti delle Province autonome di Bolzano e Trento Luis Durnwalder e Alberto Pacher e il ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi. “Sul tunnel del Brennero il ministro ha confermato che il Governo ritiene l'opera prioritaria, interviene concretamente e intende accelerare i lavori di realizzazione" ha detto il Landeshauptmann al termine dell'incontro. E come sempre in queste occasioni ecco i milioni di euro che la mano pubblica intende mettere sul tavolo. “Con l'ultimo decreto Letta per il rilancio dell'economia il Governo ha messo a disposizione ulteriori 407 milioni”, si legge nel comunicato ufficiale seguito alla riunione. Una cifra enorme che però non compare nel cosiddetto “decreto del fare”, come sottolinea l'ambientalista Claudio Campedelli.

E il “balletto” delle cifre si arricchisce di un'importante novità riportata dallo stesso Durnwalder: “Il ministro Lupi ci ha informato della comunicazione del coordinatore del Corridoio 1 Cox, secondo cui l'Ue è pronta a portare al 40% il contributo europeo per la tratta di accesso Fortezza-Ponte Gardena in presenza di una specifica richiesta italiana e di lavori realizzati contestualmente alla galleria di base”. Ma anche su questo specifico punto qualche dubbio resta, considerato che i cofinanziamenti dell'Unione in questi casi dovrebbero riguardare opere in via di realizzazione in almeno due Paesi aderenti.

Sembrerebbero sciolti anche i dubbi – rilevati anche dalla Corte dei Conti – sul tesoretto accantonato dall'A22 per cofinanziare l'opera. "Se consideriamo che gli enti locali possono fare la loro parte con il conferimento dei 550 milioni del fondo ferrovia di A22 – aggiunge il Landeshauptmann – si arriva a un finanziamento per questa fase quasi equivalente a quello destinato dall'Austria".

In luglio è inoltre previsto un sopralluogo di Lupi ai cantieri del Bbt aperti in Alto Adige "e in quell'occasione intendo illustrare al Ministro anche il progetto dell'areale ferroviario di Bolzano", annuncia Durnwalder.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum