Culture | Video

L'architettura di Bolzano.

L'Associazione Aessebi organizza per i prossimi mesi una serie di visite guidate. La storia dell'architettura bolzanina all'inizio del XX secolo raccontata da esperti.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
autonomie_foto.jpg
Foto: Autonome Provinz Bozen

I percorsi intendono promuovere la conoscenza delle esperienze architettoniche sviluppatesi a Bolzano tra il 1919 e il 1949. Le visite si terranno la domenica dalle ore 14.30 e il martedì dalle ore 9.30 nelle date sotto indicate. I percorsi durano circa 2 ore e prevedono la visita all'esterno degli edifici indicati

I percorso:
L'ARCHITETTURA PER L'ISTITUZIONE MILITARE, PUBBLICA E DEL POTERE:
Monumento alla Vittoria
Palazzo alti comandi, 
Regio Istituto tecnico commerciale, 
Regio istituto tecnico
30/6, 30/7, 1/9, 1/10

II percorso:
GLI EDIFICI DELLA NUOVA BOLZANO E L'ARCHITETTURA PER LE ATTIVITÀ SPORTIVE, GIOVANILE E RESIDENZIALI:
Monumento alla Vittoria, 
Gil Femminile (Eurac), 
Stadio Druso, 
Lido, 
Rione Venezia
9/7, 11/8, 10/9, 13/10

III percorso:
GLI EDIFICI DEL POTERE RELIGIOSO E CIVILE:

Monumento alla Vittoria, 
Palazzo Littorio (Uffici finanziari), 
Tribunale, 
Chiesa di Cristo Re, 
Edifici residenziali 
18/6, 21/7, 20/8, 22/9, 22/10
 

Per prenotazione rivolgersi all'Azienda di soggiorno e Turismo di Bolzano +39 0471 307000 
E-mail [email protected] 

Biglietti € 6,00 da versarsi presso Ufficio Informazioni di Piazza Walther 8 o direttamente alla guida. Scolaresche: €3,00 a studente e docente accompagnatore

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user pérvasion
pérvasion Tue, 07/23/2013 - 15:43

Fantastico... il Cristo che porge la mano in segno di pace... in realtà un innocuissimo monumento se ascoltiamo la nostra guida. E una cosa del genere viene offerta dall'Ufficio del Turismo di Bolzano?? Incredibile! (E Salto lo pubblicizza pure.)

Tue, 07/23/2013 - 15:43 Permalink