Environment | Sostenibilità

Earth Overshoot day: finite le risorse rinnovabili

19 agosto: game over. Da oggi fino alla fine dell'anno sopravviveremo rubando aria, acqua e terra fertile alle generazioni future.

L’autonomia del sistema riproduttivo mondiale a guida umana dura solo 8 mesi ed infatti il 19 agosto, oggi, si accende la spia rossa. Ma sul pianeta terra niente ‘riserva’ come nelle automobili. La questione è decisamente più drammatica: l’overshoot day segnala il momento dell’anno in cui si vanno ad intaccare le risorse consumando in maniera ‘definitiva’ il pianeta

Insomma, se andremo avanti così siamo destinati a mangiarci anno dopo anno i risultati della storia evolutiva mondiale, un patrimonio sviluppato in 3 miliardi di anni ma che stiamo pericolosamente intaccando. 

I calcoli che hanno portato all’individuazione del 19 agosto come overshoot day provengono dal Global Footprint Network, un centro di ricerca che studia l’impronta ecologica dell’umanità. In sostanza: la capacità del pianeta di ricostituire risorse e, soprattutto, assorbire i rifiuti, compresa la CO2
"Il problema è sia ecologico che economico” ha dichiarato in merito Mathis Wackernagel, presidente di GFN. 

L’emergenza pianeta terra è iniziata all’inizio degli anni ’70, quando l’impronta ecologica dell’umanità ha superato per la prima volta la capacità di produzione rinnovabile del pianeta. 
Da allora il deficit è andato sempre crescendo, nonostante le ‘politiche ambientali’ attivate, evidentemente insufficienti. 

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Oskar Egger
Oskar Egger Tue, 08/19/2014 - 09:39

Per dirla con Einstein: "La differenza tra la stupiditá e l' universo sta nel fatto che di quest' ultimo non é certo il fatto che sia infinito.

Tue, 08/19/2014 - 09:39 Permalink