Culture | Bolzano capitale

Venezia e Nordest Capitale Europea della cultura: presentato il dossier

La candidatura della provincia di Bolzano insieme al Nordest è stata formalizzata oggi a Roma. Nelle prossime ore verrà reso pubblico il dossier. Entro novembre avrà luogo la pre-selezione e nel giugno 2014 la scelta definitiva.

Candidatura a capitale europea della cultura 2019: il 20 settembre 2013 scadono i termini per la presentazione della.
Entro novembre 2013 tra le candidate accreditate verrà quindi effettuata una pre-selezione (ne resterà un numero compreso tra 3 e 5) e dunque anche il territorio della provincia Bolzano, avvolto nel "caldo involucro" denominato "Venezia e Nordest", saprà se la sua avventura avrà un seguito o meno. 
Se pre-selezionata la candidatura di Venezia e Nordest sarà invitata a presentare una domanda maggiormente elaborata e dettagliata per poter accedere alla successiva procedura di selezione
E quindi, nel giugno 2014 dopo 9 mesi dall'incontro dalla presentazione dei dossier di candidatura, il panel partorirà la sua definitiva "raccomandazione" volta ad indicare una solo città per il conseguimento del titolo di ECoC.

Al momento, il panorama italiano sul fronte candidature si divide tra città la cui situazione è più incerta e città la cui preparazione è invece più solida e in stato avanzato. A voi il compito di decidere, anche in base alla professionalità del sito web già appositamente predisposto, quali sono le città che possono oggettivamente aspirare a vincere la gara. 

Amalfi (candidatura saltata), Aosta (no sito), Bergamo, Caserta, Catanzaro (no sito), L'Aquila, Lecce, Mantova, Matera
Palermo, Perugia, Pisa (no sito), Ravenna, Reggio Calabria (no sito), Siena, Siracusa (no sito), Taranto, Torino, Urbino
Venezia con Nordest .