Politics | Per la prima volta nella storia della Repubblica

Dopo tre giorni di passione è stato rieletto Giorgio Napolitano

Il presidente uscente assume ufficialmente il ruolo di salvatore della patria dopo le polemiche per le bocciature di Marini e Prodi ed il collasso del PD. 5 Stelle e Sel hanno votato per Rodotà. Grillo grida al golpe e chiama a raccolta i suoi sostenitori.

Alla fine Giorgio Napolitano si è fatto convincere, ha accettato la candidatura per un secondo mandato ed è stato rieletto. Al momento del superamento del quorum a Montecitorio è scattato il tradizionale applauso da parte delle forze politiche che hanno sostenuto la rielezione del presidente uscente: PD, PDL, Lega e Scelta Civica. I parlamentari del Movimento 5 Stelle non hanno applaudito ed hanno scandito ancora il nome di Rodotà. Napolitano ha ottenuto 738 voti, Rodotà 217. 
Nei minuti immediatamente precedenti l'elezione, Beppe Grillo ha alzato i toni gridando al golpe, ma è stato subito smentito da Stefano Rodotà, il candidato di M5S e Sel. Il giurista ha però anche detto di essere deluso dai politici ed ha ricordato la sua storia di sinistra.
Subito dopo la proclamazione del risultato i presidenti delle camere Boldrini e Grasso si sono recati da Napolitano per comunicare ufficialmente la sua rielezione. In un breve discorso il presidente rieletto ha reso noto che si recherà a Montecitorio lunedì 22 per il giuramento e per il discorso inaugurale del suo nuovo settennato.
 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Gianluca Trotta
Gianluca Trotta Sat, 04/20/2013 - 19:48

...al bis di Napolitano, è di Napolitano stesso, solo qualche giorno fa: "La mia rielezione sarebbe ai limiti del ridicolo". Sono, per una volta, d'accordo con quello che, purtroppo, è ancora il presidente della Repubblica del mio Stato.

Sat, 04/20/2013 - 19:48 Permalink