Society | Rassegna stampa

Allarme Asterix e politica "estiva"

Nei giornali di oggi le miniature velenose, ma anche il dibattito sulle quote rosa, la positiva conclusione della trattativa alla Röchling ed il ricordo del professor Italo Mauro, scomparso nel giorno d'avvio degli esami di maturità.
Ost West Summer Slam
Foto: Privat

I giornali di oggi scelgono strade diverse nell'individuazione dei temi più importanti. 
Il quotidiano Alto Adige scegliere di battere il ferro della propria campagna per la promozione delle donne in politica, mettendo a confronto due opinioni femminili divergenti e titolando "Scontro sulle preferenze rosa". Le opinioni prese in considerazione sono quelle (a favore) di Patrizia Trincanato e (contro) Ulli Mair. 
L'avvio ieri degli esami di maturità con la prova d'italiano sposta poi l'attenzione sul mondo della scuola. "Der Reifetest" titola il suo resoconto Tageszeitung mentre Alto Adige evidenzia il fatto che quasi nessuno ha scelto ieri la traccia che faceva riferimento ad un testo di Magris, illustre sconosciuto tra gli studenti altoatesini. Il mondo della scuola ieri poi ha dovuto dare il suo addio ad un'altra sua colonna, il notissimo professor Italo Mauro che per decenni ha insegnato al Carducci e si è distinto anche nel mondo della disabilità, fondando la CLA e la Biblioteca Handicap.
Per il resto sui giornali ancora politica. "Sindaco-PD, nuovo duello" titola il Corriere dell'Alto Adige, facendo riferimento all'atteggiamento assunto da Spagnolli nella vicenda della riduzione dei finanziamenti ai gruppi consigliari. Sempre per la politica Dolomiten riferisce in prima pagina "Berlusconis Schicksal hängt an Kassation".
Sui giornali oggi viene segnalata anche la chiusura positiva della vertenza Röchling.