Nightliner da Bolzano a Fortezza

Da domenica 15 dicembre alle circa 40 linee che collegano l’Alto Adige si è aggiunto il nuovo treno notturno tra Bolzano e Fortezza. “Con questa novità rispondiamo a una richiesta di lunga data dei giovani fra Bolzano e Bressanone” afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, che ha presentato la versione 2020 del Nightliner. Il servizio di bus notturno nei fine settimana è confermato: Sad e LiBUS sono capofila delle due cordate che hanno vinto i due lotti per una somma totale di 747.103,94 euro, il 17% in meno rispetto alla base d’asta di 895.710 euro.
Alfreider: un successo
“Anche nel 2020 il Nightliner con le sue circa 40 linee raccoglierà i giovani nei loro luoghi di ritrovo e li riporterà poi a casa in modo rapido e sicuro” spiega Alfreider. L’amministrazione sottolinea “l’enorme successo” riscosso nel 2019 dall’autobus che fa da spola nei weekend per portare e poi riportare a casa i giovani che si spostano nei luoghi di aggregazione e divertimento, dalle valli alle città e ritorno.
Garantiamo notti sicure ai ragazzi, offrendo loro una valida alternativa all’auto grazie a mezzi pubblici attrattivi. Il servizio è stato un successo (Daniel Alfreider)
“Garantiamo notti sicure ai ragazzi, offrendo loro una valida alternativa all’auto grazie a mezzi pubblici attrattivi” sottolinea l’assessore competente in materia di orari, tratte, tariffe e finanziamento dei Nightliner. L’offerta complessiva è stata plasmata in accordo con le organizzazioni giovanili dei Comuni e delle Comunità comprensoriali, ricorda l’assessore, che ringrazia tutti coloro che hanno collaborato all’istituzione del servizio, e fra questi soprattutto i giovani.
Dalla Venosta alla Pusteria
Con un decreto la giunta ha assegnato il servizio alle cordate vincitrici. Il lotto “Oltradige/Bassa Atesina”, “Burgraviato” e “Val Venosta” è andato al raggruppamento temporaneo d’impresa (Rti) composto da Sad spa, Punktgenau di Stefan Haller, Helmuth Pircher, Roland Ganterer, Florian Augscheller e Dibiasibus Sas di Elmar Dibiasi & Co, per la somma di 309.435,61 euro. Per il lotto “Valle Isarco”, “Val Pusteria” e “Sciliar” il servizio è stato assegnato per 437.668,33 euro al gruppo formato da alcuni soci di LiBUS-Consorzio dei concessionari di linea della Provincia di Bolzan e del Consorzio Alto Adige autonoleggiatori.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.