Culture | L'impianto di Ridanna è uno dei più alti d'Europa

Il museo di Monteneve riapre raccontando la vita delle donne in miniera

Dopo la pausa invernale martedì 26 marzo riapre il Museo delle Miniere di Ridanna. Per l’occasione a Masseria (Maiern) viene presentato un libro scritto da Christine Haller dedicato alle donne che 100 anni fa in miniera avevano il compito di classificare il minerale estratto.

Il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve è una delle cinque sedi in cui è articolato il museo provinciale delle miniere. A Masseria, la frazione di Ridanna dove si chiude la valle omonima si trova, si trova una complessa e articolata struttura che permette ai visitatori di percorrere una parte delle gallerie dove per secoli hanno lavorato gli operai di una delle miniere più in quota di tutto l’arco alpino.

Il 26 marzo alle ore 18.30 in occasione dell’avvio della stagione di visite verrà presentato il libro (scritto in lingua tedesca) dedicato alle "Tschodile", le donne che fino ad un secolo fa aveva l’importante compito di valutare e selezionare il minerale estratto. 
Christine Haller, autrice del libro, leggerà alcuni brani del volume che narra la storia di Marie, una tredicenne. 
La presentazione sarà preceduta alle ore 17 da una visita guidata al museo

Sia la visita che la presentazione sono ad ingresso libero e gratuito. 

Christine Haller Martin è nata a Vipiteno nel 1952. Ha studiato psicologia, lingue e letteratura, ed è scrittrice di professione. 

Il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve resterà aperto fino al 4 novembre tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 9:30 alle 16:30. Nei giorni festivi, a Pasqua, a Pentecoste e per tutto il mese di agosto il Mondo delle miniere sarà aperto anche il lunedì.
Nelle prime settimane di apertura sarà possibile ammirare l'areale della miniera con gli impianti di lavorazione del minerale ed alcuni tunnel. La visita guidata "Monteneve avventuroso", che esplora gallerie minerarie più profonde, per motivi climatici si potrà effettuare solo a partire dal 10 maggio, e la più lunga "Monteneve Mondo delle miniere" a partire dal 15 giugno.

Info: Mondo delle miniere Ridanna Monteneve, Masseria 48, Ridanna/Racines, tel. 0472/656364, http://www.ridanna-monteneve.it/