Culture | Teatro

La casa di ciascuna

La poesia del teatro ci raccoglie, ci rafforza e porta in scena le storie di ciascuna che divengono così le storie di tutte.
casa_cristallo.jpg
Foto: teatro cristallo

Il palcoscenico è uno spazio neutro attraverso il quale l'esperienza di vita si può esprimere libera dai condizionamenti, in cui si frantumano le differenze. è un luogo che accoglie e integra, come fosse la “casa di ciascuna”, uno spazio in cui, attraverso la poesia, la musica e l'arte del movimento, si liberano bellezza e armonia. Incontrarsi in teatro significa esprimersi in un luogo altro, protetto; significa assaporare la magia del linguaggio artistico, conoscere se stessi più profondamente, intensificare il tempo, viaggiare lontano.
In questa cornice il progetto "La casa di ciascuna" è divenuto un’esperienza comune che ha rafforzato l’identità di ogni donna.
Dopo quattro intensi mesi di laboratorio, un gruppo di 18 donne di 10 paesi diversi, usando come canovaccio il testo di Francesco Zarzana in cui sono raccolte storie di donne di varie provenienze etniche e religiose, con il supporto di tutto il materiale estrapolato dalle improvvisazioni durante il laboratorio, andranno in scena, sotto la guida di Caterina Vertova, il 22 maggio sul palcoscenico del Teatro Cristallo. 
Il valore dell'esperienza è di aver tradotto in realtà l'idea della convivenza, dell'integrazione e dell'uguaglianza. La poesia del teatro ci raccoglie, ci rafforza e porta in scena le storie di ciascuna che divengono così le storie di tutte.

La casa di ciascuna – Storie di donne
Di Francesco Zarzana
Regia Caterina Vertova
Musiche Elisabetta Fusillo
Video Francesca Centonze e Marina Baldo 
Luci Alberto Folchini
Scultura/gonna Francesca Centonze
Foto di scena Shakira Casin
Assistenti alla regia Chiara Visca, Ana Isabel Andrade Luna e Nicole Schael
Traduzioni Nicole Schael e Ana Isabel Andrade Luna
Training laboratorio Caterina Vertova e Chiara Visca 
Training vocale Consuelo Serraino 
Rapporti con le associazioni Giada Gatti
Ufficio stampa Francesca Lazzaro
Allestimento Tobias Spinell, Marina Baldo, Maurizio Cabboi, Francesco Corsini, Michele Ricci Petitoni
Organizzazione Sara Sciortino
Produzione Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano

Con:
Caterina Vertova;
Chiara Visca; Ana Isabel Andrade Luna; Francesca C;entonze; Ana Izabela Cosac; Raja Rihani; Cristina De Nardi; Sanae El Jahouhari; Veronika Gherta; Tinatin Gvaramia; Janeva Ivanka Jordanova; Aster Tadese Hagos; Silvia Visentini; Sana Younes; Eleonora Suri Bovo; Anuka Hossain Sara Gif; Jennifer Ikedu

Bolzano, Teatro Cristallo
22.5. ore 21