Society | Biciclette

Bolzano premiata in Italia ma non all'estero

Il 75% dei bolzanini usa la bicicletta, eppure la città altoatesina non rientra nella top ten delle migliori città ciclabili. Amsterdam e Copenhagen la fanno da padrona grazie a politiche di lungo respiro.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
dead_like_juliet1_music_made_in_southtyrol.jpg
Foto: Helmut Gross

Bolzano è la città italiana di medie dimensioni dove si va di più in bicicletta: 7 bolzanini su 10 la inforcano almeno una volta al giorno. Ciò è valso al capoluogo della nostra provincia il premio per il Giretto d'Italia, indetto ogni anno da Legambiente. La premiazione è avvenuta ieri: l'assessore Trincanato ha ricevuto una Ricicletta® che sarà a disposizione del Comune.

Eppure l'eccellenza bolzanina non è bastata perché la città entrasse nella top ten delle città migliori dove andare in bicicletta redatta da Anna Franchin su L'Internazionale.

Di solito le città dove i cittadini usano di più la bici sono quelle dove si dà molta importanza alle infrastrutture che promuovono gli spostamenti in bicicletta e li rendono più sicuri. Nei Paesi Bassi, per esempio, le aree di parcheggio delle auto separano spesso la pista ciclabile dalla strada, in modo da creare una barriera tra il traffico e i ciclisti. E a Copenaghen, in Danimarca, i semafori per i ciclisti si attivano leggermente prima di quelli per le auto, così le bici che attraversano la strada sono più visibili.

Per leggere la classifica, cliccate qui.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum