BZ48H

Torna a fine settembre Bolzano in 48H – Short Film Contest ed è alla sua quarta edizione. È un contest cinematografico che lancia ad artisti e filmmakers la sfida di realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore, dall’ideazione alla post-produzione. La quarta edizione avrà inizio il 25 settembre 2020 e terminerà il 27 settembre 2020. Per partecipare al contest è necessario iscriversi entro il 20 settembre, versando una quota di 50 euro, il regolamento completo si trova sul sito: www.bz48h.com.
Il team vincitore dovrà avvalersi di un mix di capacità tecniche, sangue freddo e intraprendenza per aggiudicarsi uno dei premi in palio e Bolzano sarà la protagonista indiscussa di tutte le produzioni. I cortometraggi infatti dovranno essere scritti, girati e post-prodotti all’interno delle 48 ore e all’interno dei confini della città di Bolzano e la durata di ogni film dovrà essere compresa tra 1 minuto e 8 minuti. Rispetto al genere di appartenenza, ci sarà una libertà totale: fiction, documentario, videoclip, animazione, video arte. La sfida inoltre è aperta a tutti: professionisti, studenti di cinema e amatori, sia locali che provenienti da altre città. E’ possibile partecipare da soli o in gruppo e le riprese possono essere fatte anche con il cellulare!
Anche quest’anno protagonisti della sfida sono gli “indizi” che saranno forniti dall’organizzazione al cosiddetto “starting point” del 25 settembre 2020 e che vanno assolutamente rispettati. Il primo indizio è una location specifica della città all’interno della quale dovrà essere girata almeno una scena del cortometraggio e che verrà estratta a sorte (una location diversa per ogni squadra partecipante); il secondo un oggetto che dovrà comparire come elemento integrante nel film (uguale per tutti), il terzo è un indizio segreto che verrà comunicato solo alla partenza. Gli indizi rappresentano uno stimolo creativo, un punto di partenza per la narrazione, fondamentali per rendere la sfida ancora più avvincente.
I PREMI
700€ lordi andranno al vincitore selezionato dal pubblico in sala durante la serata finale di proiezione.
MIGLIOR CORTO BZ48H – GIURIA DI QUALITÀ
2000 € lordi assegnati dalla Giuria di Qualità e offerti dal Comune di Bolzano. Il film vincitore sarà inoltre proiettato alla 17° edizione di Lago Film Fest (2021).
IDM PRIZE for Post Production @CineChromatix:
al team vincitore 2 giorni di Color Grading (con la supervisione di un colorist) per un futuro progetto negli studi di CineChromatix (Merano).
PREMIO CINEMA|TECH PANALIGHT SÜDTIROL:
un referente Panalight selezionerà il team vincitore che potrà usufruire di un noleggio attrezzatura del valore di 3000€ lordi.
PREMIO RAI ALTO ADIGE:
al team vincitore verrà commissionata la realizzazione di un prodotto audiovisivo per Rai Alto Adige
Per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 17° edizione di Lago Film Fest 2021.
Altro importante incentivo a partecipare è dedicato a chi decide di prendere parte al contest bolzanino ma non è residente in Alto Adige! Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre alloggio gratuito per 2 notti alle 7 troupe, provenienti da altre province, che per prime completeranno l’iscrizione al contest. L’offerta è valida per un massimo di 6 componenti per troupe. Al raggiungimento delle prime 7 troupe scadrà l’offerta e ne verrà data comunicazione sul sito ufficiale e canali social.
salto-Flashback
I film premiati 2019:
Miglior corto> PANTAGRUEL Team Shoplifters
IDM Mentoring Prize> LA FRAGOLA Team The Project Open Source
Cinematech Panalight> INFLUENCED Team La Bottega del Video
Premio Rai Alto Adige> QUASI ATTORI Team Toast Film
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.