In arrivo 190 alloggi temporanei

-
Via libera della Giunta provinciale alla realizzazione di alloggi temporanei per lavoratori nelle aree produttive. Martedì 19 agosto la Giunta provinciale ha deliberato l'avvio della procedura per la modifica ai Piani di attuazione per le zone produttive di interesse provinciale “Zona industriale di Lana”, “Memc”, “Sinigo”, ‘Sandhof’ e “Sader”. In totale saranno messi a disposizione fino a 190 locali, distribuiti tra i diversi comuni. L’approvazione finale spetterà alle amministrazioni comunali.
I nuovi alloggi saranno così ripartiti: 101 nella zona industriale di Lana (nei comuni di Lana, Cermes e Merano), 16 nella zona “Memc”, 34 nella zona produttiva di Sinigo, 32 a “Sandhof” (entrambe nel comune di Merano) e 7 nella zona “Sader” a Varna. Già a luglio la Provincia aveva avviato modifiche simili nei piani esecutivi di Campo Tures, Laives, Egna, Termeno, Racines e Vipiteno, sempre con l’obiettivo di creare alloggi temporanei per i dipendenti delle aziende. Si tratta di una misura che attua uno dei punti della Riforma Abitare 2025. ““La Provincia dà il buon esempio nelle zone produttive d’interesse provinciale e crea i presupposti per alleggerire a breve termine il mercato immobiliare con alloggi temporanei e migliorare l'utilizzo del patrimonio esistente”, ha spiegato l’assessore provinciale Brunner, promotore della delibera.
"Con questo rispondiamo alle esigenze delle imprese e dei lavoratori per consentire loro di trovare soluzioni abitative temporanee nelle zone industriali. Stiamo inoltre lavorando per incrementare la durata massima di utilizzo", afferma soddisfatto Marco Galateo, vicepresidente e assessore provinciale allo Sviluppo economico.
-
More articles on this topic
Politics | WohnreformKonventioniert, gefördert, umstritten
Politics | WohnreformDie Lex Mair
Politics | Edilizia“Riforma abitare? Fondi insufficienti”
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.