Bronzolo offline

-
Il Comune di Bronzolo non attiverà la diretta streaming per seguire il consiglio comunale. Con otto voti contrari e sette a favore la scorsa settimana il consiglio ha bocciato la mozione della Lista Civica Progetto Bronzolo – Projekt Branzoll che puntava ad aumentare la trasparenza e la partecipazione dei cittadini alle plenarie del consiglio comunale. "La Sindaca Giorgia Mongillo ha respinto la mozione dichiarando che a suo parere non vi sarebbe una maggiore partecipazione, in particolare dei giovani, e che i costi sarebbero tali da non giustificare l’acquisto dell‘attrezzatura", scrive il partito all'opposizione in una nota. Una motivazione che era stata data anche dalla Giunta comunale di Brunico dove, per le stesse ragioni, da questa estate il Comune non trasmette le riunioni del consiglio.
"In realtà l’esperienza verificata durante il Covid ha dimostrato che le sedute in video streaming erano più partecipate, arrivando anche a 40 utenti online. Il fatto che ora vengano solo cinque persone in presenza non significa che le persone non possano essere interessate a seguire le plenarie da casa", evidenzia il consigliere della lista civica, Tullio Tretter.
"Tra l'altro, la modifica proposta dalla maggioranza del Regolamento del Consiglio Comunale in corso di approvazione prevede la possibilità per i consiglieri comunali di partecipare alle sedute del Consiglio da remoto. A tale scopo si dovranno installare una telecamera ed un microfono in modo che la Sindaca e la Segretaria (presenti obbligatoriamente nella casa Comunale durante le sedute) possano interagire con i consiglieri collegati online. Per tali motivi, Progetto Bronzolo – Projekt Branzoll ha ritenuto opportuno presentare ora la mozione per ottimizzare i costi", scrive ancora la lista civica. "E comunque - sottolinea Tretter - la trasparenza non ha costo, l'amministrazione la deve mettere a disposizione!"
"La scelta purtroppo, con le finanze che abbiamo è tra una diretta streaming e una buca sistemata"
Indignato un cittadino che su Facebook scrive: "Non mi si dica, che è una questione di costi...un euro speso per la trasparenza è un euro investito nel coinvolgimento politico della cittadinanza".
Sotto lo stesso post, tra i commenti, arriva la replica dell'assessora della Lega Sabrina Adami: "La scelta purtroppo, con le finanze che abbiamo è tra una diretta streaming e una buca sistemata. Tra il poter seguire il consiglio dal divano e dare i servizi agli anziani. Siamo un piccolo comune, le sedute sono pubbliche. Se a qualcuno interessa, può venire di persona".
-
More articles on this topic
Environment | BBTBronzolo l’ha vista arrivare
Politics | BruneckBruneck bleibt offline
Politics | Comuni“Fascia tricolore? Solo ai sindaci”
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.