Il nodo SAIM

La riorganizzazione del sistema informatico della sanità altoatesina continua ad essere, come prevedibile, oggetto di discussione su più fronti. Nel mirino ancora la SAIM che avrà il compito di realizzare il nuovo software per le cartelle cliniche. Il direttore dell’azienda sanitaria Thomas Schael ha deciso di affidarsi a 4 consulenze - per un valore totale di 160mila euro - per una valutazione sulla questione nel suo insieme. La decisione finale, come ribadito dall’assessora Martha Stocker, verrà presa nel mese di marzo. Nel frattempo sulla “manovra” fioccano le critiche. “Il modello trentino e quello di Brunico non vengono nemmeno più considerati”, attacca Tony Tschenett, presidente del sindacato autonomo Asgb, sull’edizione odierna del Dolomiten. Come denunciato anche dal consigliere provinciale dei 5 stelle Paul Köllensperger non c’è stata evidentemente la volontà di ascoltare altri pareri su eventuali ulteriori varianti, diverse da SAIM, una società, secondo i detrattori non all’altezza del compito richiesto.
Nello specifico la NetSquare Srl di Torino dovrebbe occuparsi, fino al mese di maggio, di valutare la redditività dell’”opzione SAIM” (costo della consulenza: 19,500 euro). Entro la fine di marzo il Politecnico di Milano, invece, dovrebbe sviluppare un piano operativo per lo sviluppo di un nuovo sistema informatico aziendale dal punto di vista amministrativo, il costo della “perizia” è di 19,500 euro più iva. A Federsanità Anci andrebbero invece 90mila euro per elaborare il suddetto piano in ambito clinico-sanitario. Tutte e tre le consulenze sono state decise prima dell’audizione sul tema in consiglio provinciale, durante la quale, peraltro, sono intervenuti gli esperti di Federsanità e del Politecnico. Infine due avvocati, uno di Torino e l’altro di Roma, avrebbero il compito di illustrare il lato giuridico dell’opzione SAIM. “Non mi spiego perché tutti gli incarichi sono stati affidati a consulenti fuori Provincia, si tratta di denaro che esce dalle nostre casse per finire altrove”, conclude Tschenett.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.