Chronicle | Fiera Bolzano

Torna “Tempo Libero”

Fiera Bolzano riapre i battenti: per tre giorni le novità per l'estate, con un occhio di riguardo a giovani, cibo e sport. Tra gli highlight, i vestiti usati di Vinokilo.
Fiera Bolzano
Foto: Salto.bz

Dopo due anni di stop forzato torna la “Fiera del Tempo Libero” a Bolzano. Per 4 giorni, con 3 Street Food Nights e 350 espositori, la storica fiera primaverile della città capoluogo presenterà, come da tradizione, le novità dell’estate per le vacanze, l’outdoor e il giardino. La fiera è stata inaugurata alla presenza del sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, e della vicepresidente della Provincia Waltraud Deeg. “La sostenibilità è un pilastro importante” ha sottolineato il presidente della Fiera di Bolzano Armin Hilpold durante la cerimonia inaugurale, ricordando le varie sfaccettature di questa edizione: i giovani, il cibo e lo sport.

 

 

Dai vestiti usati allo street food

 

Tra gli highlight di questa edizione, per la seconda volta a Bolzano, “Vinokilo Vintage Festival”. Vinokilo è un’azienda tedesca nata nel 2016 che (nel corso di diversi eventi in giro per l’Europa) propone vestiti vintage e usati venduti al chilo (nella giornata di oggi, sono 50 euro al chilo) dando così una seconda vita ai capi in un’ottica di economia circolare. In un’area espositiva di 1.200 mq, sono decine gli espositori e molte le marche presenti. Domani, sabato 23, e domenica 24 alle ore 15:00 sono in programma due workshop a tema, mentre dalle 16 alle 19 è previsto un dj set. All’interno del mondo “Young”, a farla da padrone sarà il Gaming Court – un’area di 300 m² interamente dedicata al gioco, con circa 40 postazioni interattive e più di 25 diversi videogiochi a disposizione “free to play” per tornei e sfide di vario genere: dalle novità su console di ultima generazione, ai multiplayer, fino alla zona retrograming per i più nostalgici.

 

Tempo Libero è anche una “fiera del gusto”, a partire dai dieci track gastronomici di Nunu’s. Come spiega il responsabile Andrea Buselli, si tratta di una realtà trentina nata 4 anni fa, come punto di riferimento nazionale dello Street Food “per ampliarsi a poi 360° nel mondo della ristorazione e del food & beverage”. Oltre alle attività a Trento e sul Lago di Garda, il main business sono i grandi eventi anche sportivi, fiere e concerti con i “track”, anche gestiti da partner, soprattutto nel Nord Italia. Nell’area food all’aperto allestita in Fiera si trova di tutto, dai wok thailandesi alle tigelle, passando per le arepas venezuelane. Non mancano poi gli Show Cooking, ad esempio con i Barbecue Show dei Südtiroler BBQ.

 

Torna infine “Alperia Sport Hero”, un’iniziativa pensata per avvicinare i giovani allo sport tramite gioco e divertimento. Un totale di otto diverse stazioni distribuite nell'area esterna, inviteranno a trascorrere una giornata all’insegna del movimento e a provare tanti tipi di sport diversi.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum