Politics | Che fine del Kaiser

Dalle Alpi alle Pirlamidi

Da dove cominciamo? Dall'inizio. (Eva D'Adamo, 4000 a. C.)
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Un giorno nel grande Oceano della Pangea, la placca tettonica africana si abbronzava tranquillamente sonnecchiando cullata da una leggera brezza che la spingeva verso nord. Improvvisamente, all'altezza del parallelo padano incontrò una densa nebbia. La prosperosa  africana, senza rendersene conto, andò a sbattere sul didietro dell'Europa rovinandogli addosso dando origine prima alle Prealpi e poi alle Alpi.  La Britannia si staccò schifata e per ripicca tagliò la manica che la legava alla Franza.  L'Irlanda, trovatasi sola con gli inglesi, e fece esplodere una bomba per separarsi a sua volta. Il Galles che assistette alla scena rimase scioccato e da allora cominciò farfugliare parole incomprensibili fino ai giorni nostri tipo gffytffghrintghastrer. 

La dove l'Africa incontra l'Europa ci sono delle montagne e lì c'è il provincipato autonomo dell'Alta Adigezia o del Sudterronio che dir si voglia. Chiamato anche Tiramollo perchè sempre conteso tra chi sta su e chi sta giù.  Qui oggi vivono tre popoli i crucchi, i walschen e i 40 ladrini che sono pochi ma  fondamentali per decidere chi detiene la maggioranza nel parlamento locale dove hanno quaranta seggi. 

I  walschen sono discendenti dei toteschi che a loro volta discendono dai baiuvari discesi dalle foreste della Germandia in cerca del Sommerwind, quel vento caldo che solo loro sostengono esserci al Brennero anche quando il termometro scende sotto i meno quindici. I crucchi invece discendono dai tagliani che sostengono essere discendenti dei romani che dicono di essere figli dei figli di Troia intesa ovviamente come la città dove nacque il mestiere più antico del mondo. I ladrini discendono dai milionari e sostengono di esserci sempre stati.  Questo strano paese era governato dal Kaiser Aloisius Superbauer: durante il suo regno ultraventennale era arrivata la pace e la prosperità. Ma ora il Kaiser era vecchio e si prepararava ad abdicare. La lotta per la successione nel suo partito, la Volkswalschen Partei, era appena incominciata...proprio come questa storia #ciaointanto