Un modello chiamato Fc Südtirol

Nel calcio italiano “ci sono delle storie di successo, o quantomeno interessanti e molto promettenti”, scrive oggi (22 agosto) il Post, testata online creata e diretta da Luca Sofri, certificando in particolare la crescita della piccola squadra di Bolzano FC Südtirol, “la migliore espressione del calcio in Trentino-Alto Adige” nonché un team per cui l’approdo in serie B non è più solo un’utopia. Quella del Fc Südtirol, allenato da Paolo Zanetti, è stata una “crescita lenta ma regolare, resa possibile da una gestione societaria ordinata e dai privilegi finanziari in quanto società con sede in una regione a statuto speciale”. Società che sta “dotando il club di infrastrutture che neanche alcune squadre di Serie A possiedono”.
Nell’articolo si cita anche il rifacimento dello stadio Druso che completerà il piano di investimenti sulle strutture - come il FCS Centre inaugurato lo scorso aprile - che la società ha intrapreso con il sostegno di comuni, provincia e regione da alcuni anni a questa parte.
“Per la visione di Dietmar Pfeifer, l’amministratore delegato della società - si legge nell'articolo del Post che ripercorre la storia del club dagli albori - il Südtirol è tale e quale a un’azienda composta da varie divisioni collegate fra loro. Il club può contare su trenta soci, più di un centinaio di sponsor e un’associazione dilettantistica che conta più di quattrocento iscritti. Il Südtirol è infatti composto da una Srl che gestisce la squadra professionistica e da un’associazione composta da soci che amministra le giovanili e altre attività laterali”.
Gli highlights sono poi naturalmente le vittorie in Coppa Italia, con il club di Bolzano che ha battuto il Venezia e il Frosinone, due squadre di categorie superiori, garantendosi l’opportunità di andare a giocare contro il Torino allo Stadio Olimpico.
L’articolo è disponibile per intero a questo link.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Ich bin für die Förderung von
Ich bin für die Förderung von Amateursportvereinen.
Einem Aufstieg in die Serie B kann ich nichts positives abgewinnen.
Ein sonntägliches Tam-Tam und Verkehrschaos in Bozen sollte wohle erst einer Volksbefragung unterzogen werden.