Economy | Bolzano

Alla corte del Conte

Inaugurato il nuovo Palais Campofranco. Conte Georg von Kuenburg: “Che sia un luogo d'incontro e di benessere”. Il vicesindaco Walcher: “Ci avete regalato un paradiso”.
Conte Georg von Kuenburg
Foto: Salto.bz

Una bella mattinata di sole in cui si respira aria di autunno, e una corte ampia e accogliente dove sostare. In questa cornice si è brindato oggi (22 settembre) per l'inaugurazione del rinnovato “Palais Campofranco”, il nuovo spazio commerciale nella centralissima Piazza Walther di Bolzano. Trattiene a fatica l'entusiasmo il Conte Georg von Kuenburg, affiancato dalla moglie Charlotte “mia eminenza grigia” e dal figlio Michael. “Già negli anni settanta mio padre aveva pensato di rendere questo spazio accessibile alla città”, esordisce, ringraziando le varie maestranze che hanno lavorato al cantiere e i partner del progetto. Che sia “ein Ort der Begegnung und zum Wohlfühlen”, un luogo d'incontro e dello stare bene, questo l'augurio del Conte, cui è seguita la benedizione del vescovo di Bolzano Ivo Muser: “Il lavoro dell'uomo è importante ma non è l'unica cosa, non l'ultima. E benedire è portare una parola buona, d'incoraggiamento, di speranza”.

 

Soddisfatto anche il primo cittadino Renzo Caramaschi: “Come sindaco sono orgoglioso, avevo posto la prima pietra dei lavori nel 2016 e ora sono contento, è un segno di gioia e di fiducia dei proprietari. Il coraggio di investire è un contributo prezioso per i cittadini di Bolzano e i turisti, per godere di piazza Walther in tutta la sua bellezza. Bolzano diventerà sempre più bella, forza Bolzano e forza Campofranco!”. Gli fa eco il vicesindaco Luis Walcher: “Grazie a nome della città: già con il mercatino di Natale ci avete mostrato un gioiello che brilla, ora – come ha detto mia moglie – i conti von Kuenburg ci hanno regalato un paradiso”. All'inaugurazione era presente anche l'Alt-Landeshauptmann Luis Durnwalder, cui Georg von Kuenburg ha rivolto gli auguri per l'ottantesimo compleanno. “Cara famiglia Kuenburg, è un giorno di gioia, avete fatto questo passo e non era facile” ha ricambiato l'ex presidente della Provincia.

 

L'ad di Campofranco Michael Kompatscher, che ha coordinato i lavori per oltre tre anni, lo ha definito un progetto “difficilissimo, che unisce lo storico con il moderno, l'architettura con la funzionalità. L'albero di ginkgo al centro del giardino è qualcosa di unico". “Dopo la riqualificazione dell'Hotel Città da parte dei Podini, dell'edificio Generali della famiglia Klotz, di quello BNL da parte di Hager e del Greif di Staffler, è ora che il Comune rimetta mano alla piazza e al parcheggio, per fare diventare il salotto di Bolzano davvero il salotto di Bolzano” ha concluso Kompatscher. La palla passa al Comune, che intanto con Caramaschi e Walcher brinda all'ombra del ginkgo. Aspettando il prossimo taglio del nastro.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum