Society | TEST NASALI

Undicimila sì, cinquecento no

Nelle scuole italiane poche famiglie hanno rifiutato esplicitamente i tamponi per i figli. Ma in 7.000 non hanno ancora risposto. Otto le nuove classi in quarantena.
Nasentest
Foto: upi

Al 21 settembre risultano essere 10.865 i, su un totale di 18.640, gli studenti ad aver aderito  al progetto "test nasali" nelle scuole in lingua italiana dell'Alto Adige. Hanno esplicitamente rifiutato 490 famiglie, mentre non hanno ancora risposto in 7.285.  Sono 8 le nuove classi andate in quarantena nella settimana dal 15 al 22 settembre. In particole si sono verificati 4 casi positivi e 2 classi sono andate in quarantena alla scuola secondaria di I grado Filzi di Laives; un caso positivo e una sezione in quarantena alla scuola dell’infanzia Millecolori di Bressanone; un caso positivo e una classe in quarantena all’Istituto di Istruzione secondaria superiore Galilei di Bolzano; un caso positivo e una classe in quarantena alla scuola primaria Don Bosco di Bolzano; un caso positivo e una classe in quarantena alla scuola secondaria di I grado Alfieri di Bolzano; un caso positivo e una sezione in quarantena alla scuola dell’infanzia Girotondo di Merano; un  caso positivo e 1 classe in quarantena alla scuola primaria Rosmini di Bressanone; un caso positivo presso la scuola primaria Langer di Bolzano. Nelle classi con un positivo in cui gli altri alunni si sottopongono tutti al tampone, non scatta la quarantena.