Politics | aeronautica

Frecce irrinunciabili

Nonostante l'incidente a Torino, confermati i passaggi delle Frecce Tricolori su Bolzano e Trento del 25 settembre. Annullati invece gli show a Taranto e Pisa.
frecce tricolori
Foto: w

Dopo la caduta di un velivolo delle Frecce Tricolori che, sabato scorso a Caselle Torinese, è costato la vita a una bambina di cinque anni, sono molti gli show aerei annullati dall’Aeronautica Militare. Ma è notizia delle ultime ore che l’Aeronautica ha invece confermato che si farà il sorvolo in programma il 25 settembre a Trento e a Bolzano, seppur (nel primo caso) senza l’esibizione prevista. Una scelta in controtendenza rispetto allo stop a Taranto e al rinvio chiesto dal sindaco di Pisa, Michele Conti: "Considerato quanto accaduto a Torino, ed esprimendo le condoglianze alla famiglia della bambina scomparsa per una tragica fatalità, ho ritenuto non vi fossero le condizioni per vivere in serenità questo appuntamento che per Pisa è sempre stato di festa e grande partecipazione”.

 

frecce tricolori
Il calendario delle esibizioni delle Frecce tricolori: appuntamenti confermati e annullati dall'Aeronautica militare.

 

In Alto Adige, il sindaco di Lana (candidato della SVP ed esponente della Plattform HeimatHarald Stauder si era opposto strenuamente ai festeggiamenti per i 100 anni dell’Aeronautica Militare, celebrando i quali la Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvola i cieli delle varie città della penisola. “Un atto nazionalistico insensibile nei confronti della popolazione di lingua tedesca e ladina”, aveva sottolineato Stauder scatenando l’ira delle destre italiane, “non appropriato su un'area molto sensibile, alla luce della nostra storia turbolenta”. Anche la parlamentare dei Verdi, Luana Zanella, si era espressa a favore di un divieto delle esibizioni.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Andrea Terrigno
Andrea Terrigno Fri, 09/22/2023 - 10:48

siamo messi con le pezze al didietro peró dobbiamo sfoggiare giocattoli per superbi a scopo ideologico, costi quel che costi.
il pane sta finendo (per molti) ma bisogna ostinatamente continuare con i giochi.
mandria di forsennati.

Fri, 09/22/2023 - 10:48 Permalink
Bild
Profile picture for user Josef Ruffa
Josef Ruffa Fri, 09/22/2023 - 12:45

A questo punto è chiaro che questo è un atto politico voltuo dallo Stato.

L’aeronautica militare e le freccie vengono strumentalizzate e usate per altri fini. Loro devono ubbidire.

Chissà su quali specchi si arrampica ora il deputato Alessandro Urzì.

I miei pensieri sono dedicati alla famiglia colpita dal dolore e al pilota del pony a Caselle.

Fri, 09/22/2023 - 12:45 Permalink
Bild
Profile picture for user Hartmuth Staffler
Hartmuth Staffler Fri, 09/22/2023 - 14:05

Den italienischen Nationalismus in seinem Lauf, hält weder Ochs noch Esel auf - und der tragische Tod eines kleinen Mädchens schon gar nicht.

Fri, 09/22/2023 - 14:05 Permalink