Politics | BONUS TRACK

Guida ragionata al non voto

Una sintesi dei programmi dei partiti in lizza alle prossime elezioni provinciali. Se ce la farete ad arrivare in fondo allora ce la farete anche a votare. Se non proprio il meglio magari il meno peggio. Ma ricordate: chi non vota si rimette alla maggioranza che di solito fa rimettere....
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Svp 

Il capolista Arno Kompatscher è alto, bello, preparato, simpatico e ottimista. Perccato che debba raccogliere l'eredità di un sistema debilitato da scandali, gruppi di potere e favori agli amici degli amici. Tutto il resto è Sammelpartei: pur di tenere la maggioranza stanno raddoppiando gli assegni familiari, tagliando le tasse e inaugurando cantieri in corso. Hanno un sogno: mantenere la maggioranza assoluta. E un incubo: perderla e dover dividere il potere con altri. Terorizzati.

Scelta civica

Per portare a termine una complessa operazione di rinnovamento  sono stati reclutati Alberto Stenico e Dario Stablum in politica da quando Mainardo II era conte del Tirolo. C'è anche Ivan Benussi che ha appena compiuto il giro dell'arcipelago di centrodestra in soli due anni. Insieme a loro i due figli di Balzarini e Berloffa. Ovvero Balzarini e Berloffa, la superfemminista Nadia Mazzardis e il suo esatto opposto Elio Cirimbelli. Tante preferenze, pochi voti. Tutti contro tutti.

BurgerUnion- Ladins- Wir Suedtiroler

Andreas Poeder e Thomas Egger sono le due fette di pane. In mezzo c'è un Pizzinini di formaggio. Memori del fatto che in politica 1+1 non sempre fa 2 loro hanno fatto 1+1+1 con l'obiettivo di fare 1.  E una lista molto borderline, nel senso che molti candidati abitano vicino al confine. Uno per tutti, tutti per Poeder.

Movimento 5 Stelle

Lo scontro tra Borzaga e gli altri ha raggiunto toni epici. Nemmeno Totò e Peppino  avevano raggiunto simili vette. Possiamo solo dirgli una cosa. Grazie ragazzi, siete fantastici.  Per fortuna, loro, venerdì arriverà Grillo e mettera' tutto a post con un post che darà la colpa ai giornalisti politicizzati o ai politici che si credono giornalisti. In un aggettivo: meravigliosi

La destra

Minniti, riscopertosi fascista dopo che da vent'anni provava a fare il democristiano, prova a farsi eleggere per la quarta volta alla guida di una pattuglia di 33 candidati. Ho più chance io di essere chiamata come assessora alla cultura tedesca che lui di entrare in consiglio. Grande spirito olimpico, l'importante è partecipare.

Partito dei comunisti italiani

Carlo Carlini è una persona coerente. Da dieci anni si presenta sempre da solo, con lo stesso programma e prende sempre gli stessi voti. Mille. Ma, a differenza di Garibaldi, non ha conquistato nulla. Forse in Sicilia sarebbe più fortunato. Spaesato.

Partito della Rifondazione comunista.

Hanno provato ad allearsi con i verdi che hanno detto no. Hanno  provato ad allearsi con i Comunisti italiani e hanno detto no. Rifiutati da tutti avevano solo due alternative: iscriversi a un gruppo di auto aiuto o presentarsi alle elezioni. Visto lo stato delle finanze del partito hanno deciso di fare una lista. Affiggere manifesti è più divertente che discutere del perchè gli operai non votano più a sinistra. Militanti.

Unitalia

Hanno rimesso il busto del Duce in via Locatelli, evento che Casapound ha festeggiato con dei fumogeni in modo da aver una scusa per tenere il braccio teso senza conseguenze penali. Non fatevi ingannare, uno che sembra fascista, si comporta come un fascista è veramente fascista. Più fascista di un autobus in gita a Predappio che in confronto Mussolini era un compagno e che compagno a Watten ti ci vorrebbe Priebke. Neri.

Die Freiheitlichen

Erich Priebke è morto prima di poter accettare la candidatura così sono rimasti in quattro con la Ulli. Pius Leitner entrò in politica il giorno di italia germania 4-3. Da allora non è più uscito. Oltre a lui ci sono tre consiglieri uscenti e il segretario entrante. Se qui votano come in Austria siamo a posto. Rampanti.

Forza Alto Adige

Venghino siori venghino. Qui la realtà supera la fantasia e la satira ha le armi spuntate di fronte a certe situazioni. Il mezzo pacco di spaghetti di Elena Artioli che in cinque anni si è fatta cinque partiti, Alessandro Bertoldi che forte delle sue quattro o cinque bocciature presenta un ddl di riforma della scuola e qualche  colonnello nostalgico che è rimasto berlusconiano perchè con il cavaliere ha una cosa in comune. L'amore per la gnocca. Comici.

Alto Adige nel cuore

Coerentemente con i sui rivali Holzmann e Minniti anche lui si è fatto il suo partito. Maurizio Vezzali e Mario Tagnin lo hanno raggiunto per aiutarlo ad essere rieletto così poi, se ci scappa il secondo e il terzo, potrebbero essere loro due. Tutto è possibile, certoma nel database all'anagrafe dei Movimenti territoriali per riunire la comunità italiana la pratica di Alto Adige nel cuore reca il numero 7.307. Ritardatari.

Suedtiroler Freiheit

Per attirare l'attenzione su di loro hanno fatto un diario, si sono messi a scopare davanti al tribunale e hanno organizato un referendum per l'indipendenza a cui hanno votato 65 persone. Possibile che si siano dimenticati di fare campagna elettorale? No, Eva, sua sorella, i loro cinque nipoti, le otto cugine e tutto il resto del cerchio magico sono in campagna elettorale da sempre. Familiari.

Partito democratico

Ci sono Bizzo e Tommasini. Ex comunisti ed ex democristiani, imprenditori e artigiani, italiani e tedeschi, medici e pazienti automobilisti e ciclisti, liberisti e protezionisti, favorevoli e contrari all'aeroporto, tutto e il contrario di tutto. Il Pd, insomma. Contraddittori

Verdi

Hans Heiss aveva ha lavorato bene poi annunciato che si sarebbe ritirato. Invece insieme a Riccardo Dello Sbarba e alla portavoce  Brigitte Foppa ha deciso di organizzare le primarie che hanno vinto Foppa, Dello Sbarba e Heiss.  Per ottenere i voti della Cgil hanno candidato l'ex segretario Lorenzo Sola. Ma i sindacalisti della Cgil ci sono in ogni partito. Ripetitivi