Stage | Musica

“Qui l'arte è di casa”

Torna 24homes, il calendario d'avvento formato da concerti ospitati nelle case dei bolzanini. L'anno scorso ha coinvolto oltre 1.200 persone.
24homes
Foto: 24homes
  • Torna 24homes - l'arte è di casa, hier wohnt Kunst, l'iniziativa che propone 24 concerti in altrettante case private dislocate in tutta la città di Bolzano. Si tratta si un calendario d'avvento artistico che, solo l'anno scorso, ha coinvolto oltre 1.200 persone, senza contare gli "host" - cittadini che accolgono nelle proprie case artisti e pubblico - e cantanti e musicisti, tutti under 35 provenienti dalla regione Trentino Alto-Adige. Anche quest'anno ogni evento, calendarizzato dall’1 al 24 di dicembre, verrà documentato attraverso video e foto condivisi sempre alla stessa ora mediante pagine social (Instagram e Facebook) realizzate ad hoc, andando a creare quindi un calendario dell'Avvento originale ed inedito. Alla base dell'iniziativa, promossa da Greta Marcolongo affiancata dal suo team e sostenuta da Comune di Bolzano e Regione, nonché dallo sponsor Pompadour, c'è l'intenzione di creare un legame fra la comunità artistica e la cittadinanza, dove il concetto di sentirsi a casa, di intimità e la creazione di spazi nuovi in cui esaltare la convivialità e rafforzare attraverso l’arte i legami di comunità rappresentano il filo conduttore.

  • La presentazione: da sinistra, la direttrice artistica Greta Marcolongo, l'Assessore comunale ai Giovani Claudio Della Ratta, l'Assessore Regionale Angelo Gennaccaro e la direttrice del Teatro Cristallo Gaia Carroli. Foto: Comune di Bolzano
  • In passato, infatti, come aveva raccontato a SALTO Greta Marcolongo, durante questa iniziativa "un signore ha incontrato un compagno delle elementari che non vedeva da 40 anni.  Un host, con due figli chiamati Gabriele e Camilla, ha ospitato una coppia sconosciuta. Incredibilmente, anche i figli della coppia si chiamavano Gabriele e Camilla, ed erano inseparabili come i suoi. Da quel giorno sono diventati amici e hanno partecipato insieme a molti altri house concert. Poi ci sono cugini che si ritrovano dopo vent’anni e decidono di passare insieme il Natale, tutto grazie a un concerto. Ogni evento porta con sé storie uniche, come se ogni serata fosse un piccolo diario di emozioni e coincidenze".

    Il progetto si sviluppa attraverso l’emanazione di due differenti bandi pubblici: il primo rivolto ai cittadini e alle cittadine che vogliano ospitare un evento nella propria casa e il secondo rivolto alle artiste e agli artisti che vogliano esibirsi e condividere la propria musica in uno spazio insolito e inusuale. Dopo un’attenta selezione, il team di lavoro sceglierà con cura case e artisti che verranno poi inseriti in un calendario dettagliato con gli abbinamenti (quartiere-artista). La chiusura del bando è prevista entro e non oltre il 31 ottobre 2025. L’esito della selezione verrà poi comunicato tramite mail entro e non oltre il 24 novembre. 

    24homes continua così a portare avanti una missione di grande valore: offrire opportunità ai giovani talenti di esibirsi in spazi non convenzionali, disseminati per tutta Bolzano, rendendo la musica e l’arte più accessibili e presenti nella quotidianità della città. L’iniziativa ha un forte valore culturale e sociale, poiché non solo mira a valorizzare le e gli artisti emergenti, ma anche a creare una maggiore consapevolezza e apprezzamento per l’arte tra diverse fasce di pubblico.