"Siamo autonomisti anche noi!”

La conferenza stampa è stata significativamente organizzata nel palazzo del Consiglio Provinciale bolzanino, dove i due partiti non hanno più rappresentanti dopo il "cambio di casacca” operato da Elena Artioli.
Il progetto è stato benedetto direttamente da Silvio Berlusconi, ha rassicurato Giacomo Bezzi. Lo scopo? Dimostrare una volta per tutte che Forza Italia ha a cuore le autonomie locali.
Il commissario regionale della Lega Maurizio Fugatti dal canto suo ha parlato di un percorso di rifondazione della Lega in Alto Adige, avviato per il momento "solo sul piano organizzativo e non politico". Ma si è affrettato anche a precisare la distanza politica dalla SVP, un "partito resosi responsabile del 'calo di sicurezza’ conseguenza diretta delle iniziative svuota carceri del governo Renzi direttamente sostenuto dalla Stella Alpina".
Ma come faranno Lega e Forza Italia a lavorare assieme in Alto Adige, visto che non sono presenti in Consiglio Provinciale?
“Non è mica colpa nostra” si è affrettato a dichiarare Fugatti, subito incalzato da Bezzi che ha invece rimarcato l’intenzione da parte dei due consiglieri provinciali trentini di sostenere comunque i più deboli colleghi altoatesini.
Il patto regionale tra Forza Italia e Lega può essere visto come il preludio per un analogo percorso nazionale? E per un eventuale progetto comune per le elezioni comunali di maggio a Bolzano?
I tempi sono prematuri. In merito i due plenipotenziari regionali di Lega e Forza Italia sono stati chiari. Spiegando che il percorso comune è stato solo avviato, ma che occorre guardare avanti.
La politica nazionale è un altro mondo, si sa. Ma per quanto riguarda le prossime comunali si tratta di 5 mesi… tempi prematuri?
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.