Culture | Salto Afternoon

La capra felice

Un’ esempio di integrazione riuscita. Incontro con Agitu Ideo Gudeta. [+ Video]
felice.jpg
Foto: Foto: Agostino Fuscaldo

Agitu Ideo Gudeta è originaria di Addis Abeba in Etiopia e vive da diversi anni in Val dei Mocheni/Fersental in Trentino, dove inaugurò il progetto. Agitu arrivò negli anni 90 in Italia grazie ad una borsa di studio, agli inizi a Roma e in seguito studiò sociologia a Trento. Nel 2003 tornò in Etiopia dove accompagnò come sociologa progetti di argricoltura sostenibili e autosufficienti. Presto entrò in conflitto col governo etiope autoritario di allora per il „landgrabbing“ e la svendita di terreni fertili alle multinazionali. Dopo la sua opposizione a tali imposizioni nel 2010 dovette abbandonare il suo paese natio per la seconda volta e tornò in Italia come rifugiata politica.

Reportage von Christine Helfer: La Capra Felice / Video: Mediaart , Minet

In Val di Mocheni/Fersental realizzò un progetto già ideato in Etiopia: una agricoltura che garantisse autonomia alla gente del posto senza dipendere da multinazionali e dalle loro regole.
Con questo progetto Agitu si è assicurata la propria sopravivenza e quella di altri profughi  e un futuro nella sua azienda diventando così un`ambasciatrice della Val di Mocheni e di altre valli montuose del Trentino colpite dallo spopolamento. Coltivando e proponendo un possibile modello futuro di agricoltura autosostenibile ed offrendo possibilità di integrazione  di giovani provenienti da altri paesi.
Senza paura di contatti e relazioni con culture diverse e senza paura di fronte ad ostacoli e difficoltà Agitu sostiene con energia ed entusiasmo il suo messaggio.