Politics | Sviluppi

Il Pd “recluta” online

Appello sul sito web del partito per trovare nuovi possibili candidati. Spunta anche il nome di Volanti (Anaao). Kronbichler critica i Verdi e sceglie Caramaschi.

I dem le provano tutte. La segreteria lancia la campagna sul sito web del partito per raccogliere nuove candidature: occorre compilare un questionario online (c’è tempo fino al 31 marzo) e inserire le motivazioni per volersi proporre come aspiranti consiglieri e i temi che più stanno a cuore. “Vogliamo dare la possibilità a tutte le cittadine e ai cittadini che si riconoscano nei valori del Centro-Sinistra, di candidarsi alle prossime Elezioni Comunali a Bolzano. Perché? Perché la differenza in politica la fanno le diverse persone, con diverse esperienze e i contributi che ognuno di voi potrà aggiungere”, spiega la segreteria del Pd nella nota che accompagna il modulo. Il logo prescelto è una fila di sei pomodori tutti di colori diversi: “Sono come noi, ognuno con le sue specificità”, sottolinea Nadia Mazzardis. Nel frattempo all’interno del partito si continua a discutere sulla composizione della lista e sul capolista. Fra i possibili candidati spunta anche il nome di Claudio Volanti, segretario provinciale del sindacato dei medici Anaao.

Conferma invece il suo appoggio a Renzo Caramaschi, candidato sindaco del centrosinistra, il deputato Florian Kronbichler (Sel-Verdi) che dunque non sosterrà il candidato degli ecologisti Norbert Lantschner. “Il politico, e ovviamente i partiti politici – scrive Kronbichler in un lungo post su Facebook - devono anteporre l'etica di responsabilità a quella di coscienza. I Verdi di Bolzano, scegliendo di andare da soli e con un proprio candidato sindaco mi pare non lo stiano facendo. Gli do atto che coalizzandosi dovrebbero rinunciare a qualcuno degli obiettivi genuinamente verdi. E sarebbe un sacrificio, anzi, un peccato. Ma a Bolzano, questa volta sta a disposizione la democrazia. Io credo che sostenere e far votare Renzo Caramaschi sindaco, sia un atto di responsabilità. Perché necessario. Io continuo a farlo. Non posso diversamente e chiedo ad amiche e amici verdi che comprendano”.