Ticket e non solo, ecco le proroghe

Era già accaduto l’anno scorso che alcune scadenze nell’ambito della sanità altoatesina venissero prorogate d’ufficio a causa del Covid-19. Dato il perdurare della situazione a livello nazionale la giunta provinciale ha deciso ieri (23 marzo) di prolungare ulteriormente alcune di queste misure d’emergenza. Tra queste, in particolare, la proroga della sospensione delle quote di compartecipazione a carico degli assistiti per la distribuzione diretta dei farmaci, la prosecuzione della validità delle prescrizioni e dei piani terapeutici, così come varie esenzioni ticket. Sulla base di questa delibera può quindi essere prolungata senza visita medica la proroga delle prescrizioni di farmaci o piani terapeutici ad esempio per pazienti diabetici. Tale delibera si è resa necessaria per garantire la prosecuzione della necessaria terapia nonostante la pandemia.
Nel caso in cui un paziente dovesse evidenziare un peggioramento della malattia il prolungamento non viene effettuato automaticamente, ma si rende necessaria una valutazione da parte del medico curante. È inoltre confermata, sino al termine dello stato di emergenza, la sospensione delle sanzioni amministrative nel caso in cui le visite prenotate non vengano annullate entro i termini previsti. Varie esenzioni ticket per ragioni d’età, reddito o invalidità, in scadenza prima della fine dell’emergenza nazionale, vengono prolungate di ulteriori 12 mesi. “Lo scopo delle proroghe è, tra l’altro, quello di evitare gli assembramenti, soprattutto presso le sedi dei Distretti sanitari”, così l’assessore provinciale alla Salute, Thomas Widmann.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.