Legge di Bilancio, l’Svp vota la fiducia

“Una legge di bilancio che punta a mettere in sicurezza la crescita economica attraverso la riduzione delle tasse e la tutela del lavoro e delle imprese” . Così in aula ieri, 23 dicembre, il Senatore della SVP nonché vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Dieter Steger in occasione del voto della fiducia in Senato sul maxi emendamento del governo che blinda così la Manovra. “Le nuove aliquote IRPEF e le risorse contro il caro-bollette con un occhio di riguardo alle fasce più deboli, la rimodulazione dell’IRAP, le proroghe fiscali, gli sgravi per le assunzioni, l’uscita ordinata dalla stagione del 110% sono tutti elementi che hanno migliorato l’impianto già positivo della Legge - continua Steger -. Tra le nostre proposte accolte in Commissione, di grande importanza per la Provincia di Bolzano è quella che prevede il ristoro nei bilanci provinciali in caso di perdita del gettito fiscale per via della riduzione dell’IRPEF. Gli importi spettanti a ciascuna autonomia speciale dovranno essere stabiliti entro il 31 marzo 2022 in un apposito tavolo tecnico convocato al MEF con la partecipazione dei rappresentanti territoriali. È una norma significativa non solo nel merito, ma anche perché ribadisce e rinnova la natura pattizia del rapporto tra lo stato e le autonomie speciali. Bene poi - sottolinea il Senatore - anche l’approvazione della nostra proposta per la costituzione di fondi interprofessionali per la formazione continua non solo a livello nazionale, ma anche a livello territoriale,favorendo così un miglior coordinamento su scala locale delle iniziative di formazione, con una più ampia visione strategica rispetto alle trasformazioni dell’economia e del mercato del lavoro”.
Non mancano però le critiche. La Stella Alpina aveva richiesto di trattenere sul territorio le risorse avanzate per i ristori per la montagna erogate dal Governo, richiesta prontamente respinta: “Spero che, su questo, si troverà una soluzione nei prossimi provvedimenti. Così come mi auguro anche che venga ulteriormente prorogata la sospensione dei pagamenti TOSAP/COSAP. Tre mesi sono pochi, soprattutto se si pensa che ambulanti ed attività commerciali risentono immediatamente per l’aumento dei contagi e per eventuali nuove restrizioni. Tuttavia - conclude Steger - il saldo della legge è sicuramente positivo. Per questo come autonomie voteremo a favore”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.