Society | Consiglio

Vietato fumare

Mozione proposta da Urzì in Aula: no all’alcol in tutti i parchi altoatesini e al fumo vicino a scuole e centri giovanili. “Segnale forte per la tutela della persona”.
no-smoking-907087_960_720.jpg
Foto: Pixabay

Il consiglio provinciale si appresta a entrare nel vivo della XVI legislatura (oggi l’insediamento della giunta) e non mancano le proposte di atti politici presentati dai consiglieri, di qualsiasi appartenenza politica. Fra questi, la mozione avanzata da Alessandro Urzì, esponente di Alto Adige nel cuore, per impegnare l’assemblea a dare “un forte segnale positivo nella direzione della tutela passiva della salute e nel rispetto della persona”. Come? Per il consigliere serve un’estensione del divieto del consumo di alcol e con quello in strada per il fumo, vicino a zone sensibili dove ci sono bambini e ragazzi.

“Da subito il consiglio provinciale di Bolzano potrebbe dare questo forte segnale” scrive nel testo Urzì, che è uno dei volti noti della politica altoatesina - con Alto Adige nel cuore, collegato a Fratelli d’Italia, nelle cui fila ha raggiunto il quinto mandato - ed è sempre molto attivo sul fronte delle proposte e della comunicazione.

 

 

A suo avviso l’Aula dovrebbe procedere approvando “una serie di desiderata da consegnare anche nelle mani delle amministrazioni comunali o da attuare nell’ambito delle proprie prerogative”. Urzì traccia nel dettaglio gli interventi auspicati: il divieto esteso di consumo di bevande alcoliche nei parchi pubblici di tutta la provincia “rientra indubbiamente” - nota il promotore - fra queste misure, unitamente “al divieto di fumo” anche in strada in corrispondenza di zone sensibili.

Pertanto, il dispositivo avanzato nei giorni scorsi da Urzì ai colleghi, a cui spetterà condividerlo o meno, contiene impegni precisi per l’istituzione. Qualora fosse approvato, impegnerebbe la giunta “ad assumere le iniziative nell’ambito delle proprie prerogative e per sollecitare i comuni ad attivarsi, nell’ambito delle proprie, per dare esecuzione al divieto esteso di consumo di bevande alcoliche nei parchi pubblici di tutta la provincia e per prevedere forme di limitazione del fumo anche sulla pubblica via in corrispondenza degli spazi pubblici frequentati da minori di 16 anni come centri giovanili, scuole o negozi di articoli per bambini”.