Society | Mobilità

Fisco amico dei pendolari

Una buona notizia per chi usa i mezzi pubblici: le spese degli abbonamenti al trasporto collettivo sono deducibili. Fino a un massimo di 250 euro.
1023924_no-name_.jpeg
Foto: USP

Uno sconto Irpef possibile grazie all’elenco delle spese sostenute per gli abbonamenti della mobilità altoatesina, che sarà disponibile dal primo marzo e vale fino a 250 euro annui “risparmiati”. Ne dà notizia la Provincia di Bolzano che spiega cosa di si deve fare a chi ne ha diritto. La misura è un ulteriore vantaggio rispetto al bonus per i pendolari già adottato.

 

Le detrazioni

 

Secondo la legge finanziaria dello scorso anno, riporta l’amministrazione, le spese sostenute a partire da gennaio 2018 per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale possono essere detratte dall’imposta sul reddito (Irpef) fino a un massimo del 19% su un importo massimo complessivo di 250 euro. Questa detrazione fiscale si applica quindi agli utenti dell’AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, AltoAdige Pass abo+ e AltoAdige Pass 65+. 

L’importo totale, si legge, può comprendere non solo le spese annuali per il proprio AltoAdige Pass, ma anche, all’occorrenza, gli importi o le tariffe annuali degli abbonamenti per i familiari fiscalmente a carico. “L’attestazione delle spese sostenute nel 2018 i diversi abbonamenti sarà resa disponibile dall’ufficio trasporto persone e potrà essere comodamente scaricata online e stampata”, spiega l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.

L’attestazione delle spese sostenute nel 2018 per AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, AltoAdige Pass abo+ e AltoAdige Pass 65+ potrà essere comodamente scaricata online e stampata (Daniel Alfreider)

Online dal primo marzo

 

Da venerdì primo marzo 2019 dunque i titolari di un AltoAdige Pass o di un abbonamento nominativo potranno scaricare dal portale web www.altoadigemobilita.info l’elenco delle spese sostenute nell’anno 2018 e portare in detrazione l’importo al momento della dichiarazione dei redditi. È necessario tenere a portata di mano il codice fiscale del titolare dell’abbonamento con il corrispondente numero di AltoAdige Pass o abbonamento per accedere all’attestazione.