Eccidio Bassano del Grappa
Foto: ANPI Mirandola
Society | Podcast | Ep 62

Perché il 25 Aprile ci riguarda ancora

Gli uccellini non cantavano più, perché era troppo il silenzio dei giovani appesi. Un viale di martirio che non è mausoleo, ma testimonianza sempreverde del significato di quel giorno.
  • In questa puntata speciale del 25 Aprile, raccontiamo la storia dei 31 martiri di Bassano del Grappa, impiccati nel 1944 lungo un viale che oggi è simbolo vivente della libertà conquistata. Riflettiamo sul valore della memoria, sul significato profondo della Resistenza e sulla libertà come diritto fragile, da difendere ogni giorno. Contro la retorica e l’indifferenza digitale, celebriamo chi ha scelto da che parte stare. Perché il 25 Aprile non è solo una festa: è una responsabilità.

  • Zur Folge - all'episodio


    Verfügbar auf - disponibile su:  
            
    Spotify  ●  Apple Podcasts  ●  Youtube  ●  Castbox  ●  Amazon Music  ●  Audible  ●  Spreaker  


    Gesamte Serie - la serie completa   

    Costa Discordia

Bild
Profile picture for user Josef Fulterer
Josef Fulterer Fri, 04/25/2025 - 20:35

Es gibt sehr viele Italiener die nie ein Schwarzes Hemd anziehen würden!
Bei den Unsrigen sind auch nicht Alle zarte Edel-Fräulein + schon gar nicht, nur Gott-gefällige Muster-Kaben.

Fri, 04/25/2025 - 20:35 Permalink