Culture | Musica sinfonica

La Nona alla Monteverdi

Oggi all’Auditorium di Bolzano si conclude la prima metà della stagione concertistica 2022 della Società dei Concerti di Bolzano. Sarà eseguita la Nona di Beethoven.
Konzertverein BZ Società dei Concerti
Foto: Matteo Beveri
La „Sinfonia n. 9 in re minore op. 125“ è una delle opere più conosciute di tutto il repertorio classico, ed è considerata uno dei grandi capolavori beethoveniani.
La parte vocale si basa su alcune parti del testo dell'ode „An die Freude“ (Inno alla Gioia) di Friedrich Schiller, che dà origine al quarto ed ultimo movimento, mentre i primi tre sono esclusivamente sinfonici. Il testo schilleriano è intonato da quattro cantanti solisti e un coro.
I solisti impegnati sono Zhang Jiu (soprano), Chunxin Dou (mezzosoprano), Liangchen Li (tenore) e Adelion Kola (baritono). Il coro è composto da alunni, insegnanti e genitori dei licei Giovanni Pascoli e Walther von der Vogelweide di Bolzano e istruito dalle docenti Rossella Simonazzi e Ulrike Malsiner. L’Orchestra Monteverdi del Conservatorio di Bolzano sarà diretta da Emir Saul.