Tödliche Berge e piano lavoro

Sui giornali di oggi ancora le reazioni alla doppia tragedia del Gran Zebrù, ma anche le misure anti-disoccupazione della provincia ed i nuovi guai di Silvio Berlusconi.
pressekonferenz.jpg
Foto: Salto.bz

«È stata solo una fatalità» ha dichiarato al quotidiano Alto Adige il padre di una delle vittime del doppio incidente sul gruppo dell'Ortles che domenica è costato la vita a 6 alpinisti. I cordoglio è unanime nel mondo dell'alpinismo anche se sono in molti a chiedersi perché domenica le cordate non hanno desistito vista la consistenza della neve e, soprattutto, perché il secondo gruppo nel pomeriggio è tornato nella stessa zona dopo quanto era capitato all'alba al primo. 
Tageszeitung dal canto suo allarga il discorso intervistando Reinhold Messner sul "Taliban-Angriff am Nanga Parbat" e raccontando le intasate rotte degli ottomila. 
Intanto dopo il caldo torrido che ha avuto il suo culmine proprio nella giornata di domenica, la nostra provincia ha vissuto 18 ore di forti precipitazioni associate ad un rapido calo delle temperature. Conseguenza? "Muren und Steinschläge wüten im ganzen Land" titola Dolomiten in prima pagina, mentre Alto Adige evidenzia gli aspetti più leggeri e coreografici dell'evento atmosferico dedicando una pagina intera alle località altoatesine innevate fuori stagione.