Politics | Vitalizi

La lunga battaglia degli Altmandatare

Ricorsi, sospensive e diritti acquisiti. Quello che prende il via in questi giorni è un braccio di ferro di cui nessuno al momento può prevedere l’esito.

La delicatissima questione della restituzione degli anticipi già versati delle pensioni d’oro dei politici regionali terrà compagnia ai presidenti di Bolzano e Trento Arno Kompatscher e Ugo Rossi per tutta la legislatura. 

Per i governatori si tratta un retrogusto amaro che accompagna ed accompagnerà il loro lavoro, tra l’altro con l’incertezza sull’esito della battaglia.
E’ infatti solo man mano che giungono a destinazione le lettere che chiedono la restituzione delle somme di denaro, che si viene a sapere quali sono le intenzioni, uno per uno, degli ex consiglieri.
Ci sono quelli che restituiscono, quelli che promettono di farlo, quelli che tacciono, ed anche quelli che annunciano il loro ricorso per fare valere il ‘diritto acquisito’

L’iter per i ricorsi sarà lungo, come detto, perché la giustizia amministrativa sarà chiamata a pronunciarsi nei due gradi (TAR e Consiglio di Stato), prima su una sospensiva e poi sulla decisione nel merito. 
La restante parte della legislatura dunque verrà vissuta anche su questo versante, con una doppia lettura.
La possibilità o meno che l’importante gruzzolo di milioni possa rientrare nelle casse della finanza regionale per poter essere dirottato sulle emergenze delle due province naturalmente sarà una variabile molto importante.
Ma non secondaria sarà anche la lettura politica. L’eventuale rivincita  anche solo parziale della vecchia classe dirigente (e nomenclatura sia altoatesina che trentina) nel 2016 potrà condizionare anche la chiusura della legislatura regionale e quindi i destini della politica locale. 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum