Politics | L'appello

“Non c’è tempo da perdere”

Vaccini aggiuntivi e green pass per viaggiare, il presidente Kompatscher incalza il governo. Ci sarà un incontro urgente fra le Regioni, Curcio e Figliuolo.
Kompatscher
Foto: LPA/Ivo Corrà

La campagna vaccinale deve procedere più spedita e bisogna affrettarsi anche con il progetto del “green pass”, il passaporto per vaccinati, testati e guariti. La sollecitazione arriva dal governatore dell’Alto Adige Arno Kompatscher che si è assicurato un incontro urgente, nei prossimi giorni, fra i rappresentanti delle Regioni con il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo.

Nel corso della riunione svoltasi ieri (25 marzo) con gli altri presidenti delle Regioni, Kompatscher ha evidenziato la necessità di fare il punto sulla fornitura aggiuntiva di vaccini annunciata dalla Commissione Europea in particolare per le regioni di confine e quelle interessate dalla diffusione delle varianti (si parla di circa 4 milioni di dosi a livello europeo, di cui 550.000 destinate all’Italia).

Il Landeshauptmann ha inoltre chiesto che il governo si esprima sulle offerte di acquisto di dosi aggiuntive che le Regioni stanno ricevendo da fornitori farmaceutici. “Avanzare velocemente con la campagna vaccinale sarà fondamentale per tornare a una vita sociale ed economica il più normale possibile. Per riuscirci, è fondamentale disporre delle necessarie dosi di vaccino e valutare con certezza ogni possibilità di ottenerle al più presto. Non c’è tempo da perdere”, così Kompatscher.

L’altro capitolo è il green pass: il 17 marzo 2021 la Commissione europea ha proposto la creazione di un “certificato verde digitale” per permettere una libera e sicura circolazione dei cittadini nell’Ue che siano stati vaccinati, si siano sottoposti a un test recente o siano guariti. Anche su questo tema Kompatscher chiede che l’esecutivo nazionale riferisca sullo stato di avanzamento del progetto. “Il sistema del green pass potrà essere un’importante spinta per far lavorare in sicurezza le attività economiche del territorio, per dare sollievo alle imprese e ai cittadini - ha detto il Presidente -. Dobbiamo farci trovare preparati per quando verrà introdotto”.