Energia e tricolore

Nei giornali oggi in edicola le manovre per la fusione di Sel e Ae, ma anche le sentenze del Tar che confermano il blocco dei lavori per il nuovo impianto sciistico a Sesto e la cacciata delle slot dai bar bolzanini. Mentre sventolano le bandiere sui rifugi procede poi, stancamente, la campagna elettorale.

Alto Adige punta oggi sulla decisione del Tar di sostenere al 100% da decisione del comune Bolzano di imporre ai bar renitenti la rimozione delle slot machine, pena la chiusura dei locali. La fotonotizia è dedicata ad un'altra decisione del tribunale amministrativo: la conferma dello stop dei lavoro di costruzione del contestatissimo impianto sciistico a Sesto Pusteria. Su Alto Adige trovano spazio anche le grandi manovre di avvicinamento tra Sel e Ae, l'avvio di Innovation Festival e lo stop (morbido) del ministro Delrio alla decisione di non esporre più il tricolore nei rifugi provinciali.
Sul tema caldo dei rifugi insiste oggi in apertura anche Corriere dell'Alto Adige, che riferisce anche in merito all'esposto di Alessandro Bertoldi in merito a presunte irregolarità nell'autenticazione delle firme di alcune liste "concorrenti".
Immancabile è invece su Dolomiten la presenza di Berlusconi, alternativamente in vignetta o in fotografia come nel caso odierno. Il leader della rediviva Forza Italia sorridente saluta i suoi e i lettori del giornale dopo l'ennesima minaccia di abbandonare in massa il Parlamento in caso di espulsione del cavaliere. Il titolo prescelto per l'articolo mette in luce lo specifico italiano delle 'grandi intese': "Pdl erhölt den Druck auf den PD". Dolomiten oggi richiama in prima pagina anche il Weltherztag ed una crescente preoccupazione della quale anche Salto si è occupato a più riprese: "Immer mehr Psychopharmaka".
Tageszeitung dal canto suo conferma la sua grande attenzione per il tema dell'energia e della sua gestione proponendo un'apertura intitolata "Die Südstrom-AG" e fornendo nelle pagine interne alcune anticipazioni non solo sulla forma che potrebbe prendere il nuovo gestore unico, ma anche quale sarebbe il focus del suo mercato. 
Oggi è in edicola anche il settimanale FF che etichetta senza mezzi termini l'attuale campagna elettorale per le elezioni provinciali. "Viel reden und nichts sagen" è il titolo e il sottotitolo è ancora più significativo: "Der inhaltsleere Südtiroler Wahlkampf". Manca un mese alle elezioni ed in giro c'è già un clima di stanchezza, a quanto pare.