Innovazione e spese elettorali
Oggi prende il via il Festival dell'Innovazione ed i quotidiani, animati da puro spirito giornalistico oppure da specifici interessi economici, dedicano largo spazio all'iniziativa. Volti noti invitati soprattutto come "vetrina" si affiancano a volti meno noti, ma che invariabilmente verranno presentati come guru del "pensare avanti", dell'osservare il presente per gettare le basi del divenire. Molte raccomandazioni giungeranno in questi giorni e molte promesse da parte dei politici in un modo o nell'altro coinvolti nei lavori, giusto 30 giorni prima delle elezioni provinciali.
A proposito di innovazione: oggi il quotidiano Alto Adige riferisce della scelta da parte di SVP di "contenere" la spesa per la campagna elettorale in 1 solo milione di euro. La spesa è in calo rispetto al 2008, precisa il giornale. Sarebbe interessante capire quanta innovazione andrà a finire in queste spese elettorali, quanti "santini" ci finiranno ancora nelle buche delle lettere, sui parabrezza delle auto, e così via. Poi ci sono partiti che per la campagna elettorale - hanno dichiarato - non spenderanno nulla. Sono pazzi o... davvero innnovativi?