Il tempo: la valuta che crea comunità

-
Nella puntata precedente abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta di economie diverse in Trentino Alto Adige. In questa seconda tappa del percorso, ci fermiamo alla Banca del Tempo, un tipo di associazione nata in Italia negli anni ’90 in cui i membri si scambiano servizi utilizzando il tempo come valuta anziché il denaro. La presidente della Banca del Tempo di Bolzano, Giuliana Biasio, e la ex-presidente, Luciana Fiocca, ci raccontano a cosa consiste questo progetto che nel 2001 è iniziato nel quartiere di Gries San Quirino. Il loro scopo: ristabilire i rapporti di buon vicinato che si sono persi in tante realtà cittadine.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.