Chronicle | La sfida

Mungere una mucca? Un gioco da ragazzi!

Al via il primo campionato mondiale di mungitura a mano. Fra i concorrenti anche una giovane altoatesina.

Ebbene alla fine è successo, qualcuno l’ha pensata grossa: istituire un campionato mondiale di mungitura a mano. La manifestazione si terrà domani, domenica 28 settembre, dalle 9 alle 14, a Lenna (Bergamo); il terzo classificato si porterà a casa un buono valore da 1.000, il secondo da 1.500 e il primo festeggerà con 3.500 euro più l’ambitissimo “Secchio d’oro”.

Svizzeri, italiani (fra cui anche Melanye Mair, ventenne bolzanina), austriaci e tedeschi fra i partecipanti con il pedigree da mungitori provetti che si daranno battaglia su un tempo di due minuti, durante i quali dovranno “spremere” più latte possibile dalla propria mucca o da una vacca messa a disposizione dal comitato organizzatore, previo controllo per evitare eventuali frodi.

Al di là dell'aspetto folcloristico e agonistico – spiegano gli organizzatori – il primo campionato del mondo di mungitura a mano vuole valorizzare e portare all'attenzione del grande pubblico chi, con fatica, determinazione, passione e coraggio, custodisce e alimenta una pratica antica, per secoli unico mezzo di sostentamento per intere popolazioni rurali. Esaltare la mungitura a mano ancora oggi, significa rendere omaggio a queste generazioni e al tempo stesso ricordarci i valori di cui si fa portatrice: rapporto diretto tra contadino e animale, salute, genuinità, libertà di pascolo delle mandrie, in un settore ormai dominato dalla meccanizzazione e dalla produzione intensiva”.

L’evento sarà aperto al pubblico e parte del ricavato verrà devoluto a favore della ricerca sulle malattie rare. Qui il regolamento.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum