Environment | Il vero volto dell'inverno

In arrivo altri 4 giorni di pioggia e neve

Il maltempo non dà tregua. A partire dalla sera di mercoledì 29 gennaio una nuova intensa perturbazione atlantica porterà precipitazioni diffuse. Per la gioia degli sciatori si tratterà di almeno altri 70 centimetri di neve, ma vi è preoccupazione per la tenuta del territorio dopo le frane dei giorni scorsi.

Fino a domenica 2 febbraio il cielo sulla provincia di Bolzano sarà coperto e le precipitazioni abbondanti. La neve tornerà a cadere copiosa su tutte le località di montagna. La nuova coltre, che andrà ad aggiungersi a quella attuale, già notevole, non sarà di molto inferiore al metro, stanti le attuali previsioni. 

La conferma giunge dal Wetterdienst provinciale, che monitora in tempo reale tutti i modelli matematici, europei ed americani, che cercano di prevedere l'andamento del meteo. Il servizio meteo provinciale ha anche una frequentatissima pagina su facebook (23mila 'mi piace') dove sono numerosissimi gli utenti che chiedono (e danno) informazioni sulla situazione e le previsioni. 

Dunque l'inverno 2013/2014, anche nella sua seconda fase, conferma un trend da record per quanto riguarda le precipitazioni. 
In montagna gli operatori turistici sono pronti a trasformare spessore per le piste tutta la nuova neve che cadrà. Ma in provincia vi è anche molta attenzione pronta a trasformarsi ancora una volta in allarme, per quanto riguarda la tenuta dei versanti delle montagne.
In alta quota gli sciatori più avventati dovranno fare i conti con le imponenti masse nevose, manifestando un atteggiamento accorto. A valle invece le abbondanti piogge previste suscitano non poche preoccupazioni nelle località già soggette a frane e nelle numerose altre zone a rischio
Protezione civile, servizio strade e geologi sono comunque pronti ad ogni evenienza.