Ostetricia Vipiteno: tutta Italia si mobilita

“Una perla rara”. Così il Geburtsabteilung di Vipiteno viene descritto dal portale web nazionale interamente al femminile Eticamente nato nel 2011 con l’obiettivo di informare le persone su temi green ed etici dell’ecologia, dell‘ambiente, dell’animalismo e della solidarietà.
“Non è un reparto di maternità normale ma una vera e propria eccellenza italiana, unica nel suo genere. L’attenzione verso il parto naturale e la relazione mamma-bambino è talmente grande che in questo ospedale le procedure di accudimento sono uniche in Italia.”
L’articolo su eticamente.net mette in evidenza che sono moltissime le che decidono di andare a Vipiteno a partorire, anche provenienti da regioni lontane. Segnalando però il pericolo della chiusura, a causa dei ‘tagli sanitari’.
Di qui l’accorato appello: “se chiuderà questo reparto sarà tutta Italia a perderà un’eccellenza unica nel suo genere”.
Il portale afferma di aver voluto aiutare “le tantissime mamme che hanno scritto per chiedere di fare qualcosa per cercare di non far chiudere questa importante realtà sanitaria italiana”, creando a questo scopo una petizione su piattaforma change.org.
“Non è una questione che riguarda solo Bolzano, è un problema che riguarda ogni cittadino italiano. Se chiuderà questo reparto il parto naturale inteso nel vero senso del termine non potrà più essere assicurato a nessuna donna.”
Il testo della petizione mette in evidenza il fatto che il reparto di maternità di Vipiteno rappresenta un centro di eccellenza per quanto riguarda soprattutto “il rispetto del parto naturale e della coppia mamma-bambino”.
La petizione prosegue elencando ben 12 punti che descrivono nel concreto cosa oggi voglia dire eccellenza per quanto riguarda il mettere al mondo un figlio.
Aggiungendo molte fotografie che che ritraggono i servizi offerti a Vipiteno e numerose testimonianze di mamme che hanno potuto apprezzare la qualità della struttura, tratte dal gruppo Facebook (in lingua italiana) creato per cercare di salvare il reparto.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.