Foppa: "come cittadina in politica ora mi sento contaminata"

● Anche i Verdi sono nell'occhio del ciclone. Come state vivendo questo momento?
Brigitte Foppa - L'indignazione generale è più che comprensibile ed è condivisa da noi Verdi, anche come cittadini. Occorre riflettere sulla questione dei diritti acquisiti: secondo noi in un momento di ristrettezze economiche e di difficoltà per il finanziamento per fondi sociali e cultura è indispensabile intervenire anche in modo retroattivo. Le proposte ci sono, bisogna vedere quali sono le strade percorribili a livello legale, perché è ovvio il rischio di ricorsi in merito.
Una cosa è certa: è giusto abbassare quelle pensioni ai livelli dei lavori 'normali'. Non sono giustificabili le pensioni alte, tanto meno i vitalizi.
● Quali sono i sentimenti personali di Brigitte Foppa, appena arrivata in provincia dopo una lunga esperienza nel consiglio comunale di Bolzano?
L'esperienza in comune a Bolzano fortifica per ogni esperienza. È un piccolo parlamento, ti occupa molto tempo, ma c'è anche un alto livello di volontariato. La possibilità di passare alla politica a tempo pieno allora è una grande occasione dal punto di vista personale. Potersi dedicare alle questioni, approfondire, avere tempo per fare politica è una cosa splendida.
E proprio per questo ora per me è particolarmente brutto dovermi confrontare con l'immagine dei politici come semplici portatori di privilegi.
La gente poi non riesce a distinguere: chi è che sa ognuno da quanto tempo è in consiglio? L'ho detto anche ieri in consiglio regionale: mi sono dedicata alla politica per rendermi utile e per far 'fruttare' la cittadina che è in me. Ho quindi come un senso di 'contaminazione' in questo momento.
Questa perdita totale della fiducia nella politica è davvero una brutta esperienza personale. Oltre che il grave rischio di una perdita di fiducia nella democrazia.
Questa perdita totale della fiducia nella politica è davvero una brutta esperienza personale. Oltre che il grave rischio di una perdita di fiducia nella democrazia.
● Come si stanno muovendo i Verdi in queste ore? Anche voi come tutti siete sotto accusa, quali sono gli errori che sono stati commessi?
Stiamo cercando di trovare delle soluzioni. Il sistema è autoreferenziale: si finisce sempre per fare riferimento solo ai miglioramenti rispetto alle regole precedenti. I miei colleghi Verdi in passato hanno fatto diverse proposte per togliere i privilegi, che però sono state sempre bocciate dalla Svp.
L'errore è stato quello di non fare i conti: di non prevere il livello esponenziale che le somme delle pensioni avrebbero raggiunto rispetto a quelle dei comuni cittadini. Questo meccanismo non è stato compreso.